Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cultura

Tutto pronto per la visita guidata al Teatro Nuovo di Verona

Un viaggio esclusivo nei luoghi nascosti di uno dei teatri più prestigiosi d’Italia

Evgeni Konnov trionfa al Concorso Pianistico di Verona: un successo internazionale

Teatro Nuovo Verona

Il 15 marzo 2025, Verona offre ai suoi visitatori un'opportunità unica: scoprire il cuore pulsante del Teatro Nuovo, uno dei luoghi più affascinanti della città. La visita guidata "Dentro al teatro" promette di svelare un mondo segreto, lontano dagli occhi del pubblico, che si cela tra le antiche mura del teatro, testimone di oltre 179 anni di storia.

Dopo aver ospitato eventi storici e culturali che hanno attraversato le vicende sociali e politiche di Verona, il Teatro Nuovo si prepara ad accogliere un gruppo esclusivo di curiosi. Sarà un'occasione irripetibile per esplorare non solo le aree riservate agli artisti, ma anche angoli nascosti e luoghi affascinanti, tra cui la famosa Terrazza di Giulietta, che si affaccia sul celebre balcone di Verona. I partecipanti potranno camminare nei luoghi dove hanno calcato le scene star del calibro di Eleonora Duse, Totò, Sarah Bernhardt e molti altri, attraversando spazi dove la storia della cultura teatrale si è scritta.

Nel corso di questa visita, che durerà un’ora e mezza, si sveleranno anche i misteri del teatro, come quello del fantasma che si dice abiti da decenni il Teatro Nuovo, a partire dagli anni '30. Si parlerà inoltre delle storie affascinanti di attori, scrittori e personaggi illustri che hanno animato le sue sale e dei dietro le quinte, dove anche figure come D’Annunzio e Pirandello hanno seguito le rappresentazioni dei loro lavori.

A guidare questo affascinante tour saranno Alberto Pavoni e Alessandro Dinuzzi, che accompagneranno i partecipanti alla scoperta dei retroscena di uno dei più importanti teatri italiani. L’appuntamento è fissato per sabato 15 marzo, alle 16:00. Un’occasione imperdibile per chi vuole conoscere Verona da un punto di vista del tutto inedito, dove cultura, storia e mistero si intrecciano in un’esperienza straordinaria.

Il costo della visita è di 15 euro, con un supplemento di 1,5 euro per la prevendita del biglietto.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione