Le tre birre prodotte da "La Villana" di Grantorto e Vicenza con Paolo Rossi sulla confezione e intitolate al campione scomparso
L'idea e la produzione sono de "La Villana", birrificio di Grantorto e Vicenza
Le tre birre prodotte da "La Villana" di Grantorto e Vicenza con Paolo Rossi sulla confezione e intitolate al campione scomparso
L’immagine di Paolo Rossi su tre lattine di birra: una pils, una ipa e una birra rossa. L’idea e la produzione (in edizione limitata) sono di Marco Simonetto e Ilaria Meneghetti, marito e moglie nella vita ma anche soci e fondatori de “La Villana” a Grantorto. Le tre birre richiamano il campione scomparso nel dicembre 2020 anche nei nomi. Prima di tutto Pablipa, una bionda d’ispirazione americana, luppolata e con basso grado alcolico. È debolmente amara, ma con decisi aromi fruttati che richiamano i luppoli presenti. Ha la confezione nera e Rossi ha la maglia della Juventus. La Pablitter è invece una rossa d'ispirazione inglese, debolmente amara e di colore ambrato carico con sentori maltati. La confezione è rossa e Paolo Rossi indossa la maglia del Vicenza. Infine la Pablita, birra che appare azzurra sulla confezione con l’immagine di Paolo Rossi mundial, ripreso nella celebre foto con le braccia alzate e la maglia numero 20 della Nazionale. È una birra bionda a bassa fermentazione in stile Pils. È amara, con dei decisi profumi erbacei, fresca, beverina e poco alcolica.
I due coniugi soci titolari de "La Villana": Marco Simonetto e Ilaria Meneghetti
Il birrificio nasce a Grantorto, provincia di Padova ma a due passi dal Vicentino, nel 2017 anche se la prima etichetta dei soci-coniugi è la Rude del 2016. Il birrificio è stato ricavato da una vecchia villa di campagna a Grantorto. Da qui il nome “La Villana”. E gli stessi titolari, scherzando, si definiscono “villani ma gentili”. L’impianto ha una capacità produttiva importante: “Grazie ad un sistema di fermentazione isobarica garantiamo una freschezza e un’aromaticità più elevate”. La produzione dichiarata può arrivare a 1000 ettolitri l’anno. Le varietà di malto utilizzate sono sedici, quelle di luppolo 23. Sono 12 gli stili di birra prodotti. Dal 2020 gli impianti di produzione sono stati trasferiti a Vicenza, in un ampio spazio in via Massaria indicato come “Il birrificio”: ricavata da una ex fabbrica, l’impianto permetterà in futuro – spiegano i titolari – un ulteriore sviluppo dell'attività. L'utilizzo dell'immagine di Paolo Rossi per le birre de "La Villana" è stato naturalmente autorizzato dalla famiglia. Le birre di Pablito a Vicenza si trovano al Cirkus di viale Fermi, ai Pomari.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter