Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Vicenza, Massimo Cacciari visita l'Olimpico a Ferragosto assieme a cinque amici

Ha fatto la fila, acquistato i biglietti e ha illustrato il teatro ai suoi ospiti

L'interno del teatro Olimpico meta di turisti illustri anche a Ferragosto
Tra i visitatori di Ferragosto a Vicenza è stato notato nel pomeriggio l’ex sindaco di Venezia, Massimo Cacciari, 77 anni, attualmente professore di filosofia a Milano, all’università Vita e Salute. Cacciari s'è ritagliato, suo malgrado, un ruolo di polemista televisivo in questi anni, spesso ospite di Lilli Gruber su La7. A Vicenza a Ferragosto era assieme a un gruppo di cinque amici e ha visitato il teatro Olimpico. Non è certo la prima volta che Cacciari entra nel monumento palladiano: è assai probabile che abbia voluto mostrarlo ai suoi amici. Si sono messi in fila, che in questi giorni è sempre nutrita davanti alla biglietteria del teatro, hanno acquistato i biglietti e sono entrati.  

Nel corso degli anni altri turisti illustri illustri sono entrati al teatro: da Sting vent'anni fa alla principessa Margaret, sorella della regina Elisabetta

Massimo Cacciari, professore di filosofia a Milano, già sindaco di Venezia e parlamentare del Pci
La principessa Margaret d'Inghilterra, sorella della regina Elisabetta, visitò l'Olimpico nel 1964 accompagnata dal marchese Giuseppe "Boso" Roi
Sting, cantante inglese innamorato dell'Italia, vent'anni fa visitò l'Olimpico
La passione per i classici del professore è nota, al punto che due anni fa inaugurò il festival dei classici a Torino e spiegò il suo punto di vista con queste parole: “I classici sono carne viva, sangue. Ma figurarsi se qualcuno oggi si rende conto della loro attualità”. A proposito di classici, tra poco più di un mese il 21 settembre il professore parlerà a Mantova, al teatro Bibiena sul tema “Dante e Virgilio: il poeta è profeta”.

La principessa Margaret visitò l'Olimpico nel 1964 assieme al marito e al marchese "Boso" Roi

Quello di Cacciari è solo l’ultimo di una serie di nomi illustrissimi della cultura che, in via ufficiale o riservata, nel corso degli anni hanno varcato la porta del teatro palladiano. Vent’anni fa lasciò il suo nome nell’albo dei visitatori illustri anche Sting, la cui passione per l’Italia è conosciuta, al punto che ha acquistato una tenuta in Toscana. Andando ancora più indietro nel tempo, va ricordata la visita a Vicenza nel 1964 da parte della principessa Margaret, sorella della regina d’Inghilterra, nota a Londra per la sua vitalità culturale. In quell’occasione era accompagnata dal marchese Giuseppe “Boso” Roi, intimo dei reali inglesi, che la portò a visitare anche villa Cordellina Lombardi. La principessa era assieme al marito, il fotografo Tony Armstrong Jones, sposato nel 1960 e creato lord Snowdon.  
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione