Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Vicenza, raccolte tremila firme per la proposta di legge sull'eutanasia

Diego Silvestri

Diego Silvestri, presidente vicentino dell'associazione Luca Coscioni

Il gazebo di fronte all'Olimpico è meta incessante di vicentini che vogliono firmare

Il gazebo per raccogliere le firme per la proposta di legge sull'eutanasia dell'associazione Luca Coscioni
Successo anche a Vicenza della raccolta firme a favore dell’eutanasia: in due mesi sono state raccolte tremila firme. Il banchetto allestito in piazza Matteotti vicino all’ingresso dell’Olimpico è meta senza soste di vicentini che vogliono firmare la proposta di legge di iniziativa popolare che l’associazione Luca Coscioni ha lanciato. I gazebo non sono allestiti solo a Vicenza, ma in molte città della provincia. Finora sono state raccolte 500mila firme a livello nazionale, che è il limite minimo richiesto dalla normativa perché una proposta sia esaminata dal parlamento. Ma l’associazione, come spiega il presidente vicentino Diego Silvestri, punta a raggiungere quota 750mila per avere margini di sicurezza nella successiva verifica.

A Vicenza il 15 settembre il padre di Samantha D'incà, la bellunese di 30 anni in stato vegetativo dopo un incidente

Diego Silvestri, presidente vicentino dell'associazione Luca Coscioni
Sempre il presidente Silvestri, davanti all’Olimpico assieme a Mattia Stella, qui nella veste di volontario, annuncia che sarà a Vicenza il prossimo 15 settembre il padre di Samantha D’Incà, la giovane bellunese di trent’anni che da gennaio vive in stato vegetativo per le conseguenze di un incidente stradale. I genitori desiderano sia accompagnata a una dolce morte, perché è quello che lei stessa aveva chiesto prima che fosse coinvolta nell’incidente. Ma, non essendoci nessun documento a testimoniare ufficialmente questa volontà, nasce un problema giuridico di difficile soluzione. Il padre di Samantha sarà a Vicenza proprio per testimoniare, sulla base della sua vicenda personale, la necessità di una nuova normativa.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione