Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Lo psicologo vicentino Zuliani: "Obama ha fatto scuola sulla trasparenza degli enti governativi"

zuliani_antonio_PLP_in _Confprofessioni

Antonio Zuliani (PLP in Confprofessioni): "Ricordiamo i 60 anni di Obama con la sua legge sulla libertà di informazione che ha fatto scuola a beneficio di tutti"

Il 4 agosto scorso l’ex Presidente degli Stati Uniti, Barack Obama, ha compiuto 60 anni. "Tanti auguri, ma non solo - afferma Antonio Zuliani, psicologo psicoterapeuta, membro del CEN dell’Associazione Psicologi Liberi Professionisti -. Un’occasione per riflettere sulla sua presidenza".

E spiega: "Indipendentemente dalle contraddizioni che l’hanno caratterizzata (ma quale presidenza non vive di questi problemi) mi sembra che un aspetto da rileggere con attenzione sia racchiuso in uno dei suoi primi e decisivi atti presidenziali: il Freedom of Information Act (Foia, Legge sulla libertà di informazione)".

"Un atto importante per le implicazioni sulla vita di tutti - spiega Zugliani -, seguendo la logica di azioni che indirettamente possono determinare dei cambiamenti".

"Il fulcro dell’atto sancisce che le agenzie nazionali debbano prendere iniziative positive per rendere le informazioni pubbliche senza attendere che ciò derivi da specifiche richieste da parte dei cittadini", sottolinea l'esponente del sindacato degli Psicologi libero professionisti.

In sostanza le agenzie sono tenute a pubblicare, utilizzando tutte le moderne tecnologie e a diffondere informazioni utili ai cittadini.

"Due erano gli scopi di questa operazione - prosegue nella spiegazione il dottor Zugliani -: il fatto che le persone potessero trarne vantaggio nella loro vita quotidiana; l’idea che ciò promuovesse la responsabilizzazione nei confronti dei cittadini e dei consumatori sia nel settore privato sia in quello pubblico. L’idea era che la trasparenza divenisse uno stimolo per il cambiamento. Ciò in quanto pubblicare i dati sul proprio operato spinge a migliorare le prestazioni".

 

GRAZIE A OBAMA IN USA PIU' INFO SU INQUINAMENTO, INCIDENTI SUL LAVORO E EFFETTIVE CALORIE SU CIBI

Si tratta, in buona sostanza, di utilizzare la trasparenza come spinta gentile al cambiamento. Vediamone tre esempi.

Nella politica ambientale il Toxic Release Inventory (Tri, Inventario delle emissioni tossiche), intesa ad assicurare che il governo federale sia informato sulle emissioni tossiche, ha provocato grandi cambiamenti. Ciò perché le imprese non volevano essere poste nell’elenco delle aziende più inquinanti dei loro rispettivi Stati.

Analogamente l’Occupational Safety and Health Administration (Osha, Autorità statunitense della sicurezza sul lavoro) ha seguito questa traccia postando con grande rilievo informazioni sugli infortuni sul lavoro con i nomi delle aziende in cui erano morti alcuni lavoratori.

Infine quando Food and Drug Administration ha chiesto alle catene di ristoranti di rendere pubbliche le calorie associate ai loro menu ha dato come risultato una riduzione dell’indice della massa corporea (body mass index, Bmi) tra le persone con una reale esigenza di perdere peso.

 

PER ZULIANI (PLP) E' MOLTO IMPORTANTE RIVEDERE LE STRATEGIE COMUNICATIVE PUBBLICHE

"Questa rilettura dell’esperienza presidenziale di Obama indica una via che sarebbe utile percorrere anche nel nostro paese, e gli psicologi esperti in questo settore di lettura dei comportamenti umani e delle relative strategie comunicative potrebbero essere una risorsa importante. Noi ci siamo!" conclude Antonio Zuliani, psicologo psicoterapeuta, membro del CEN dell’Associazione Psicologi Liberi Professionisti che aderisce a Confprofessioni.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione