Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Sbrollini (IV): "Non lasciamo a Kabul le studentesse de La Sapienza"

La senatrice vicentina di Italia Viva Daniela Sbrollini sostiene l'appello delle studentesse afghane de La Sapienza di Roma che da Kabul chiedono aiuto al Governo Draghi

"Chiediamo al governo italiano e alla comunità internazionale di collaborare con noi studenti dell'Afghanistan, siamo un gruppo sociale vulnerabile in questo paese martoriato e abbiamo urgente bisogno di aiuto per salvare le nostre vite da questa situazione di immediato pericolo. Abbiamo bisogno della speranza per continuare la vita". È l'appello lanciato da alcune studentesse afghane iscritte all'università La Sapienza di Roma rimaste bloccate a Kabul con una lettera inviata alla Stampa e alla Repubblica. Scrive ancora una studentessa: "Ieri ho letto la notizia che i talebani prenderanno il controllo dell'aeroporto alla fine di questo mese, ho un nodo alla gola che mi sta soffocando. Mi chiedevo se ci sarà qualcuno che possa leggere queste righe dal mio cuore spezzato e aiutarci a uscire da questa città sofferente prima che ci seppelliscano con tutti i nostri sogni". Un'altra ragazza scrive: "Mi sono trovata faccia a faccia con i talebani e ho passato il loro posto di blocco sono stata picchiata da loro: mi hanno colpito alla schiena con un tubo ma ho resistito, mi sono trascinata vicino all'ingresso dell'aeroporto, ma è successo qualcosa che mi ha scosso l'anima. Un'esplosione. Si è fatto buio ovunque, sono scappati tutti. Mi sono trovata nella stessa situazione capitata alle mie amiche qualche tempo fa. Le vite di alcune delle mie migliori amiche sono state spezzate all'interno di una scuola dove si stavano preparando per l'esame di ammissione all'università". "Parole terribili e agghiaccianti quelle che queste studentesse hanno riportato ai quotidiani nazionali - commenta molto preoccupata la senatrice Daniela Sbrollini -. Nella nostra società  queste donne non dovrebbero avere queste paure, non possiamo lasciarle sole". "E pensare che qualcuno promuoveva il dialogo con I talebani per i loro atteggiamenti distensivi ...", conclude la senatrice Sbrollini in un messaggio diffuso anche sui socialnetwork.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione