Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Illuminazione pubblica - Vicenza al buio a macchia di leopardo, Colombara: "Errore della giunta nel cambio di gestione"

2021-09-04 Vicenza al buio

Viale San Felice ieri sera senza illuminazione pubblica

Il consigliere comunale di opposizione Raffaele Colombara (Quartieri al Centro) punta il dito sull'amministrazione Rucco dicendo: "sull'illuminazione pubblica avete commesso un grave errore!"
viale San Felice al buio Vicenza Viale San Felice ieri sera senza illuminazione pubblica
"Il Comune ha esperito la procedura Consip per l’illuminazione pubblica - spiega Colombara - , scartando due grossi project financing di Enel e di AIM Sar, molto più articolati, moderni e completi, accontentandosi di sostituire le lampade vecchie con led comuni e perdendo una grande opportunità di nuovi e molto sentiti investimenti, bloccati così almeno per i prossimi 9 anni e che avrebbero risolto atavici problemi della città". "Il progetto di AIM, in particolare, prevedeva lampade ‘intelligenti’ - continua il consigliere comunale vicentino - che dialogavano con altri utilizzatori quali cassonetti, semafori, sensori e utenti vari, tra cui i cittadini stessi". "Non hanno considerato inoltre (i componenti della Giunta, ndr) che le reti sono in buona parte di AIM e che sono miste (ovvero in parte l’energia viene attinta dalla rete elettrica ordinaria) e che quindi il subentrante dovrà costruirsi parte di reti proprie. Lo farà con il budget previsto in capitolato per la manutenzione straordinaria". "Conclusione - sentenzia Colombara -: una volta approntata la rete dedicata all’illuminazione, per gli anni a seguire la ditta non avrà risorse per altre manutenzioni".

CHI PAGHERÀ?

"In questi giorni alcune vie sono rimaste completamente al buio ed i cittadini smarriti non sapevano più chi contattare visto che non è stato ancora comunicato un numero verde per segnalare i guasti", la denuncia di Raffaele Colombara. "Paghiamo nuovamente il pressappochismo di chi non ha né competenza né umiltà per approfondire una tematica che sarebbe stata decisiva per la nostra città". E conclude: "Una soluzione banale fatta solo per sbandierare nella prossima campagna elettorale un “risultato”. Ma in realtà il risultato è davvero negativo. L’ennesima grande occasione persa".  
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione