La Pallacanestro Vicenza è la squadra più giovane del torneo di serie B
A due giorni dall'inizio del campionato, la squadra ricevuta in municipio
La squadra della pallacanestro Vicenza posa in piazza dei Signori assieme al vicesindaco Celebron
Un palasport rimodernato per la “Pallacanestro Vicenza 2012”, che è pronta a scendere in campo, il settimo anno consecutivo, nel campionato di serie B. A due giorni dalla prima partita, il vicesindaco Matteo Celebron, nonché assessore allo Sport, ha accolto la squadra di maschile di basket nella sala degli Stucchi di palazzo Trissino. Nella struttura di via Goldoni, infatti, dopo aver installato la nuova illuminazione, si prevede una nuova pavimentazione e il rifacimento complessivo del palasport, che tra due anni compie 50 anni. È l’alba di un nuovo giorno nel mondo cestistico biancorosso: le premesse sembrano incoraggianti ma gli ostacoli non mancano. Nel corso della scorsa stagione, infatti, sono state rinviate quasi duecento partite a causa della pandemia, mentre l’anno precedente il campionato è stato addirittura sospeso. A complicare il quadro, spiega il presidente della società Gaetano Stella, si è aggiunta l’assenza di pubblico che ha comportato carenza di sponsor e l’azzeramento degli abbonamenti. “L’obiettivo di oggi è riportare il pubblico al palazzetto – ha esordito Celebron – Lo sport ha già sofferto abbastanza”. Da quest’anno in effetti il pubblico è nuovamente consentito sugli spalti e la squadra ne avrà grande bisogno.
La Pallacanestro Vicenza con un'età media di 23 anni è la squadra più giovane del campionato
La Pallacanestro Vicenza è la squadra più giovane del torneo di serie B
Con un’età media di appena 23 anni è la più giovane del campionato ed è molto diversa da quella che, la scorsa annata, ha concluso il torneo piazzandosi al secondo posto. Molti giocatori hanno salutato il parquet biancorosso nella speranza di progredire con la loro carriera ma questo non sembra scoraggiare allenatore e capitano, rispettivamente Cesare Ciocca e Nicola Bastone. “Rispetto per tutti, paura di nessuno” ha commentato Ciocca, che ha posto intensità e abnegazione come fondamentali per l’avventura ormai alle porte. Tanta gioventù dovrà essere la forza di un gruppo che, conscio che sarà difficile ripetere l’ottima stagione appena trascorsa, farà di tutto per ottenere comunque un risultato di rilievo. Bastone, primo uomo sul campo, si rivela ottimista. È motivato dall’importante crescita che si richiederà ai giocatori ma anche dalla serietà e della professionalità dimostrate dalla “straordinaria società” che, al netto di tutte le difficoltà anche economiche, non ha mai dato segni di cedimento. Presenti anche il vicepresidente del comitato regionale della Fip, Marcello Crosara, l’amministratore delegato del nuovo sponsor principale Civitus Allianz Alessandro Civitella, l’amministratore delegato di Tramarossa Roberto Chemello (da sponsor principale è diventata co-sponsor) e, per la società Pallacanestro Vicenza 2012, oltre al presidente Gaetano Stella c’era il direttore generale Renzo Stella. L’amministrazione comunale sta investendo molto nel palasport di via Goldoni. Di recente è stato installato un nuovo impianto di illuminazione a led per un investimento complessivo di 80 mila euro. Il Comune ha anche presentato al governo un progetto da un milione e quattrocentomila euro (sperando di ottenerli da Roma) per rinnovare il palazzetto. Per il prossimo anno è stato invece programmato il rifacimento della pavimentazione.
Roberto Meneghini
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter