Il lago di Fimon in una foto di inizio primavera 2021
Oggi a palazzo Ferro Fini (Consiglio Veneto) approvata la mozione sul lago di Fimon. Possamai (PD): “Chiarezza sulla gestione, servono necessarie risorse e progettualità per garantire un futuro”
Il lago di Fimon in una foto di inizio primavera 2021
“Il lago di Fimon è una realtà straordinaria dal punto di vista naturalistico, ma non solo: dobbiamo garantirgli un futuro, facendo anzitutto chiarezza sulla gestione; l’accordo Regione-Provincia è scaduto da tempo e non ci sono più finanziamenti per la cura e la conservazione del sito. La mozione di cui sono primo firmatario chiedeva questo; sono soddisfatto per l’approvazione da parte dell’aula, è un segnale che fa ben sperare”.Il capogruppo del Partito Democratico Veneto Giacomo Possamai commenta così il via libera (nella seduta odierna del Consiglio regionale) alla mozione sul lago nel comune di Arcugnano (Vicenza), con il solo voto contrario dell’esponente di FdI Joe Formaggio. “Non entriamo nel merito di chi dovrà gestirlo, sarà un tema di confronto tra Comune, Provincia e Regione. È però certo che gli affidamenti brevi non consentono di programmare e senza una vera progettualità diventa impossibile trovare le risorse per gli interventi necessari, sia per la manutenzione ordinaria e straordinaria, sia far decollare definitivamente il lago di Fimon dal punto di vista turistico, migliorando ad esempio sul fronte della ricettività". E prosegue Possamai: "È un luogo importante dal punto di vista storico, con insediamenti preistorici riferibili a Neolitico ed Età del bronzo, e floristico e faunistico, con specie rare o addirittura uniche, che deve assolutamente essere valorizzato sulla base delle proprie caratteristiche, respingendo proposte tanto strampalate quanto provocatorie, come quelle ascoltate in aula dal collega Formaggio che vorrebbe cementificare tutto per portarci le giostre o una pista da gokart”.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter