Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

A Thiene sabato 16 e domenica 17 due air show delle Frecce Tricolori per ricordare Ferrarin

Spazio per 3.500 persone al giorno: bisogna iscriversi collegandosi a un portale

Frecce Tricolori Le Frecce Tricolori in un'immagine del loro show
Le Frecce Tricolori all’aeroporto di Thiene sabato 16 e domenica 17 ottobre: sarà un doppio air show in cielo – avvenimento del tutto speciale per la Pattuglia acrobatica – per celebrare il centenario della storica impresa di Arturo Ferrarin, il raid Roma-Tokyo nel 1920. Naturalmente, la pandemia ha fatto slittare a quest'anno le celebrazioni. L’organizzazione è dell’Aeroporto di Thiene in collaborazione con la Città di Thiene, coadiuvato da DuePunti Eventi. Spiega Giovanni Gasparotto, presidente dell’aeroporto di Thiene: “Sarà inaugurato domenica 17 un monumento che racconta la storia della trasvolata, si svolgerà la mostra sul centenario in collaborazione con l'Aeronautica Militare e Rthm, per finire poi con una manifestazione aerea che annovera la presenza di numerosi aerei civili e militari e il gran finale delle Frecce Tricolori che svolgeranno il programma acrobatico completo”. Qui sotto, un video delle Frecce Tricolori registrato all'air show di Jesolo nel settembre 2018. La manifestazione aerea, aperta al pubblico, si svolgerà con identico programma sabato 16 e domenica 17 ottobre. Per accedere alla manifestazione è necessario iscriversi attraverso il sito www.freccetricoloriarturoferrarin.it, a partire da sabato 9 ottobre, con la compilazione di un semplice form, nel quale si dovranno indicare nomi e riferimenti di ogni iscritto alla manifestazione. L’iscrizione prevede l’acquisto di un ticket (del costo di 30 euro il sabato e di 40 euro la domenica) per il posto auto che darà accesso automaticamente all’area spettacolo. Ciascun ticket consentirà l'ingresso fino a cinque persone. Sono previste due aree parcheggio di fronte all’aeroporto. L’ingresso per il pubblico, per entrambe le giornate, è dalle 11.30, mentre lo spettacolo inizierà dalle 13.00. Ogni giornata prevede spazio per 3500 persone, ma è possibile che la capienza aumenti in seguito alle recenti decisioni del governo che ha aumentato l'afflusso del pubblico nei teatri. Per l’accesso alla manifestazione, come da normativa, è richiesto il green pass e l’utilizzo della mascherina. Si segnala che la zona circostante l’aeroporto (per il raggio di 1 km circa) sarà interdetta al transito, con controlli, e che l’accesso sarà consentito solo a chi è in possesso del ticket di prenotazione. La manifestazione aerea sarà visibile anche in diretta streaming (la piattaforma web di trasmissione sarà comunicata a breve sui canali social di Aeroporto, Comune e DuePunti Eventi). L’organizzazione è a cura di DuePunti Eventi, con il sostegno di Banca di Verona e Vicenza, Ceccato Auto, Vicentinox, Aeronautica Militare abbigliamento, Cantina Col Dovigo e Cantina Beato Bortolomeo.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione