Scopri tutti gli eventi
19.10.2021 - 11:18
Una cittadina affetta da glaucoma nel giorni scorsi ha chiesto al CUP dell'Ulss Berica di poter effettuare un esame diagnostico: l'esame del "campo visivo". Ebbene gratuitamente, o meglio pagando il ticket, la disponibilità offerta sarebbe stata tra sette mesi, ovvero il 5 maggio 2022. L'alternativa? Effettuarlo privatamente, oppure in "intramoenia" (privatamente ma con lo stesso personale e i mezzi dell'Ulss) in via IV Novembre a Vicenza. La signora ha fretta ed ha scelto l'intramoenia, e sono 100 euro!
"Ma come? l'esame per una persona affetta da una malattia invalidante come il glaucoma dovrebbe essere gratuito, visto che paghiamo le tasse - afferma Lucia (nome di fantasia in onore della Santa protettrice dei malati della vista, per rispettare la privacy della persona malata) -. All'Ulss mi hanno detto che questo assurdo ritardo avviene per gli esami legati alla vista e alle prestazioni nel campo dentistico. Ho una visita dall'oculista tra un mese, perché mi devo controllare ogni 4 mesi, non posso aspettare maggio".
"Se non potessi pagare 100 euro per accedere in breve all'esame privatamente - si domanda Lucia - rischierei di peggiorare la mia condizione visiva anzitempo e dover chiedere allo Stato di essere riconosciuta invalida perché ipovedente". Della serie: invece di contribuire alle casse dell'erario, finirebbe col chiedere (nella peggiore delle ipotesi che non auguriamo a Lucia) soldi alla collettività per una pensione da invalida civile. (FB)
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516