Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Vicenza, su "Striscia" la maledizione della bretella dell'Albera: "L'Anas vuole finirla nell'estate 2022"

Striscia la notizia bretella dell'Albera

Moreno Morello ripreso al cantiere della bretella dell'Albera nel servizio andato in onda stasera

Rolando: "Se portassero davvero in cantiere i famosi 85 addetti, la bretella di Vicenza potrebbe recuperare i ritardi"

Moreno Morello ripreso al cantiere della bretella dell'Albera nel servizio andato in onda stasera
“Striscia la notizia” ha mandato in onda ieri sera il servizio sul cantiere infinito della bretella dell’Albera, che Moreno Morello ha girato a Vicenza l'11 dicembre scorso, come noi avevamo scritto e che potete leggere qui. "La maledizione della bretella dell'Albera" lo ha intitolato. Con il suo stile fra l’ironico e il pungente, Morello ha brevemente rifatto la storia del cantiere infinito, sottolineando il rischio che sia completato anni dopo quanto era stato fissato. Ha chiamato in causa gli amministratori coinvolti nella vicenda, sposando una frase del presidente Zaia, pronunciata alla consegna del cantiere nel 2018, secondo cui “i cittadini hanno il diritto di vedere completate velocemente le opere”. Ha mostrato lo spezzone della cerimonia cui era presente l’allora ad di Anas, Gianni Vittorio Armani, il sindaco Variati e la sindaca Franco di Costabissara. Il servizio ha ripercorso la via crucis del cantiere, dal cambiamento di ditta ai tralicci da dribblare sino all’allagamento di Ognissanti, quando il primo tratto della bretella, di appena 500 metri in viale del Sole, è stato allagato da venti centimetri di acqua. Ha dato conto, in quel caso, delle proteste del sindaco Rucco.
Un'immagine aerea della bretella dell'Albera apparsa nel servizio di "Striscia la notizia"
La parte più simpatica del servizio è stata quella di arruolare tre (falsi) anziani, autentici umarell vicentini che controllano i lavori pubblici, con il compito di sovrintendere al cantiere d’ora in poi. Il servizio s’è concluso a palazzo Trissino, nello studio del sindaco, al quale Moreno Morello ha riferito che l’Anas assicura di voler completare l’opera entro l’estate dell’anno prossimo. “Vediamo se è vero”, ha risposto un prudente Rucco. Moreno Morello ha assicurato che i lavori saranno tenuti d'occhio da "Striscia" con i suoi... umarell. Gianni Rolando, del Comitato dell’Albera, più che prudente è scettico: “Anas, e non solo, ne dice tante. In questi tre anni e 9 mesi da inizio lavori prima ha giurato che la bretella sarebbe stata completata il 6 agosto 2021, poi ottobre e per ultimo il 31 dicembre. Ora parla dell’estate 2022. Però ufficialmente l’Anas, stazione appaltante, dice e scrive che il termine è il 31 dicembre dell’anno prossimo”. Aggiunge Rolando: “Naturalmente tutti sappiamo, Comitato dell'Albera in primis, che se per una volta mantenessero l'impegno di mettere ai quattro punti del cantiere "le 85 unità lavorative promesse a partire da ottobre 2020" si potrebbe  recuperare il grave ritardo accumulato. E accelerare i lavori. Ma finora delle 85 unità lavorative non si sono mai viste presenti in cantiere”.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione