Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Vicenza, il prefetto s'è arrabbiato per i ritardi della bretella dell'Albera e convoca l'Anas

Prefetto Pietro Signoriello

Il prefetto di Vicenza Pietro Signoriello

Vicenza, l'incontro per la bretella dell'Albera è fissato in prefettura il 19 gennaio

Il prefetto di Vicenza Pietro Signoriello
Il prefetto s'è arrabbiato. S'è stancato dei ritardi e delle polemiche sulla bretella dell'Albera e ha deciso di convocare l'Anas a Vicenza il prossimo 19 gennaio di fronte al sindaco Rucco, che anche nel recente servizio di Striscia la notizia non aveva nascosto il suo disappunto per i ritardi. Sarà uno shodown inevitabile, una resa dei conti dal quale dovranno uscire delle certezze, o meglio un'accelerazione al completamento dell'opera. Del resto, il cantiere è arrivato al 55% di progressione e le ultime previsioni della concessionaria parlano di un termine di consegna spostato a fine 2022, nemmeno a metà anno come aveva annunciato Moreno Morello su Striscia la notizia nella trasmissione andata in onda di recente e della quale avevamo scritto qui. Siamo comunque ad anni di distanza dal termine previsto inizialmente che era fissato in 900 giorni a partire dalla primavera del 2018, quando fu consegnata l'opera all'Anas. Da contratto, doveva essere aperta il 6 agosto 2021.
Un'immagine aerea della bretella dell'Albera apparsa nel servizio di "Striscia la notizia"
L'iniziativa del prefetto troverà sicuramente l'approvazione del Comitato per la bretella, il cui motto è un significativo "E' ora di finirla". Del Comitato è anima Gianni Rolando, consigliere comunale, il quale continua a ribadire che il modo per completare velocemente la strada è semplice: mandare nel cantiere quegli 85 operai che erano stati promessi nell'autunno del 2020 e che non si sono mai visti. Dal canto suo, dopo aver cercato di mediare, anche il sindaco Rucco è sbottato sulla situazione dell'Albera: da ultimo, anche per l'allagamento di fine ottobre scorso, quando lo svincolo di viale del Sole è andato sott'acqua a causa della prima pioggia autunnale consistente a 48 ore dall'apertura. Il prefetto s'è evidentemente stancato di queste polemiche ed è passato all'attacco.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione