Vicenza, la nuova vita di palazzo Thiene inizia sabato 15
Da sabato 15 le gallerie di palazzo Thiene entrano a far parte del sistema museale civico, aprendo in maniera stabile le porte ai visitatori. Il sindaco Rucco e l’assessore Siotto hanno annunciato la nuova organizzazione gestita dalla direzione musei del Comune. Dal 15 gennaio le gallerie saranno aperte per quattro giorni alla settimana, da giovedì a domenica, dalle 9 alle 17 (ultimo ingresso alle 16.30) dall’1 settembre al 30 giugno, dalle 10 alle 18 (ultimo ingresso alle 18.30) dall’1 luglio al 31 agosto. L’ingresso costerà 5 euro, il biglietto ridotto 3, mentre per le scuole è previsto un biglietto da 2 euro per ciascun alunno. Ciascun biglietto è valido otto giorni dalla data dell’acquisto. Inoltre le Gallerie faranno parte della Vicenza Card, con cui da sabato 15 gennaio si potranno visitare non più 10 ma 11 musei del circuito. Il palazzo è stato aperto al pubblico per la prima volta dal Comune di Vicenza il 25 settembre 2021 con un open day gratuito. Dal 26 settembre al 26 dicembre 2021 l'ingresso è stato possibile il sabato e la domenica con visite guidate su prenotazione a cura del gruppo guide turistiche abilitate di Vicenza e del Consorzio Vicenza è. Palazzo Thiene, già sede della Banca Popolare di Vicenza, si possono visitare le sale al piano terra e al piano nobile con l’esposizione della quadreria, delle ceramiche della manifattura Antonibon e delle collezioni dei piatti popolari veneti dell’Ottocento e le sale del sottotetto con la raccolta di stampe dei Remondini e le sculture di Arturo Martini.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter