Scopri tutti gli eventi
01.02.2022 - 08:28
Il libro che sarà presentato venerdì 4
Tre incontri con l’autore e un’esposizione di tavole, per scoprire come il linguaggio del racconto disegnato esplori con punti di vista inediti il territorio veneto: “Veneto e nuvole. Graphic novel e fumetto raccontano il territorio” è una rassegna promossa da circolo Cosmos e dall’associazione Laboratorio dell'inchiesta economica e sociale Lies con il contributo del Comune di Vicenza (grazie al bando “Da Natale a Carnevale: inverno nei quartieri”). Gli appuntamenti si terranno venerdì 4, 11 e 18 febbraio 2022 alle 18.30 al centro culturale Porto Burci di Vicenza (in contrà dei Burci 27).
Il primo incontro è venerdì 4 sul tema “La linea dell'orizzonte”, migrazioni tra Bangladesh, Vicenza e Londra
“La linea dell’orizzonte. Un ethnographic novel sulla migrazione tra Bangladesh, Italia e Londra” (BeccoGiallo Editore, 2021) con gli autori Francesco Della Puppa (ricercatore e docente di sociologia all’università Ca’ Foscari), Francesco Matteuzzi (giornalista, sceneggiatore e autore di libri per ragazzi) e Francesco Saresin (fumettista e illustratore). Il graphic novel racconta storie di emigrazione di cittadini italiani di origine bangladese che, arrivati nel Vicentino negli anni Novanta, specialmente nella frazione di Alte Ceccato di Montecchio Maggiore, decidono oggi di ripartire per trasferirsi a Londra, creando una sorta di rete sociale che unisce Vicenza con il mondo. Frutto di un lungo lavoro di ricerca sociologica, il racconto è reso in modo fresco e originale attraverso il linguaggio del fumetto.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516