Il giornalista Paolo Berizzi e il suo ultimo libro
Con l'on. Moretti e Berizzi discuterà anche Sandro Pupillo, consigliere comunale
Il giornalista Paolo Berizzi e il suo ultimo libro
Paolo Berizzi, giornalista di Repubblica e unico cronista sotto scorta in Europa perché finito nel mirino di gruppi neonazifascisti, torna a Vicenza stasera alle 18.30 ai chiostri di Santa Corona per presentare il suo ultimo libro “È gradita la camicia nera. Verona, la città laboratorio dell'estrema destra tra l'Italia e l'Europa”, edito da Rizzoli. In questo libro, Paolo Berizzi racconta le vicende e le contraddizioni di una città, Verona, che sembra davvero essere il laboratorio italiano dell'estrema destra di potere. L'autore riavvolge il filo che risale ai tempi della repubblica di Salò, di cui Verona fu una delle capitali, fino agli albori del movimento fascista. Berizzi narra vicende tristemente molto note anche per la nostra città come i deliri dei due serial killer che, firmandosi Ludwig, trucidarono il 20 dicembre 1980 la prostituta cinquantaduenne Alice Maria Baretta e il 20 luglio 1982, a Monte Berico, i due sacerdoti Mario Lovato e Giovanni Battista Pigato.
Alessandra Moretti, vicentina ed europarlamentare del Pd
Il libro, inoltre, fotografa un presente in cui la destra radicale monopolizza il tifo calcistico, le proteste ai tempi della pandemia, eventi come il congresso mondiale delle famiglie, con l'intento di invitare a non distogliere lo sguardo da questa città, immagine di un possibile futuro per l'Italia e per l'Europa. “È gradita la camicia nera”, dedicato a Nicola Tommasoli, giovane veronese ucciso a botte nel 2008 da cinque ventenni neofascisti solo perché portava il codino e aveva rifiutato loro una sigaretta, ci coinvolge tutti perché narra episodi che sono accaduti e accadono a Verona, ma che capitano anche nel resto d’Italia, Vicenza compresa, in cui i movimenti neofascisti sono presenti, spesso anche nelle istituzioni.
Sandro Pupillo, consigliere comunale di minoranza del gruppo "Da adesso in poi"
Con Paolo Berizzi dialogheranno l’europarlamentare del Partito democratico Alessandra Moretti e il consigliere comunale di “Da adesso in poi” Sandro Pupillo. Prenotazione obbligatoria a info@daadessoinpoi.it . Ingresso consentito solo ai possessori di Super Green Pass e Mascherina FFP2.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter