Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Vicenza, un master in riabilitazione cognitiva per i professionisti del settore

Il primo modulo del master si terrà a Vicenza a maggio

L'associazione Brain traumi cranici e la cooperativa sociale Sogno e vita, in collaborazione con l'Aics Vicenza e la Federazione nazionale associazioni trauma cranico, si fanno promotori della formazione di alto livello nel campo della riabilitazione cognitiva, tramite un master, con accreditamento Ecm (un totale di 50 crediti formativi), rivolto a logopedisti, fisioterapisti, terapisti occupazionali, psicologi e medici che lavorano, appunto, nel campo della riabilitazione. Attraverso l’apprendimento teorico e pratico di specifiche tematiche nel campo della riabilitazione cognitiva dell’adulto, il corso, suddiviso in tre moduli da maggio a dicembre, si propone di soddisfare bisogni professionali concreti. I partecipanti potranno acquisire una metodologia di lavoro sul paziente non solo per funzioni, ma per obiettivi e su un progetto globale, e una maggiore consapevolezza su come si lavora in team con le altre figure professionali.
Il corso prevede tre moduli formativi nei mesi di maggio, settembre e dicembre 2022, con sessioni di 16 ore ciascuno, per un totale di 48 ore di teoria e pratica. Il primo modulo (6-7 maggio), dal titolo “Danno cerebrale diffuso”, affronterà il tema delle gravi cerebrolesioni acquisite: trauma cranico, anossia cerebrale, encefalite virale, encefalite limbica. Il secondo (23-24 settembre) tratterà il tema del “Danno cerebrale focale”, attraverso l’analisi dell’ictus cerebrale ischemico ed emorragico, delle malformazioni artero-venose e degli aneurismi cerebrali. Nel terzo modulo (2-3 dicembre) si parlerà delle “Malattie degenerative e infiammatorie”: le demenze, l’Alzheimer e le sindromi correlate, il mordo di Parkinson, la sclerosi multipla. I tre moduli si svolgeranno presso la Sala dei Fondatori del Centro Congressi Confartigianato, in via Fermi a Vicenza.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione