Nei controlli delle forze dell'ordine a Sandrigo identificati anche 130 veicoli
Controlli straordinari nel Comune di Sandrigo specie nella zona del campo nomadi. Alle attività operative hanno concorso pattuglie della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza, della Polizia Locale di Sandrigo e del Reparto Prevenzione Crimine della Polizia di Stato, coordinate dal vice dirigente dell’Ufficio prevenzione generale e soccorso pubblico della questura di Vicenza. Sono stati organizzati anche alcuni posti di controllo lungo le principali arterie stradali in ingresso e in uscita dal territorio comunale. Sono state effettuate verifiche, estese agli avventori, in alcuni esercizi pubblici, sia di carattere amministrativo che riguardanti il rispetto delle misure di contenimento della diffusione del covid. I controlli, nella prima fase, si sono concentrati in particolare nella zona di via Galvani, dove è stata segnalata dai cittadini la presenza di individui che hanno comportamenti inurbani e, talvolta, pericolosi per l’ordine e la sicurezza pubblica. In particolare nell’area, dove stazionavano 11 roulotte e 2 container ad uso unità abitative, sono state controllate 26 persone, alcune di esse con precedenti penali e/o di polizia. Complessivamente, nel corso dell'operazione di polizia sono state identificate 48 persone, di cui 3 stranieri e 13 con precedenti penali e/o di polizia; sono stati inoltre controllati 3 esercizi pubblici, fermati 19 veicoli e ulteriori 112 controllati con il sistema Mercurio in dotazione.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter