Un'immagine dell'interno del nuovo Ufficio Iat in piazza Matteotti
Alla cerimonia per inaugurare il nuovo look dello Iat a Vicenza presenti tutte le autorità
Un'immagine dell'interno del nuovo Ufficio Iat in piazza Matteotti
Nuovo look per lo Iat, l’ufficio di informazione e accoglienza turistica, di piazza Matteotti - spiega una nota del Comune - che è diventato una delle “portedell’accoglienza” per i turisti del Veneto. Grazie all’adesione al progetto regionale “Hub - Le porte dell’accoglienza”, che ha come obiettivo dotare gli Iat dei capoluoghi di provincia di un’identità comune che li leghi tra loro, rendendoli immediatamente riconoscibili, è stato possibile il restyling dell’ufficio in base a un layout grafico unitario predisposto da Veneto Innovazione. In occasione dell’inaugurazione del nuovo Iat di Vicenza, questa mattina erano presenti il sindaco Francesco Rucco, l’assessore al Turismo della Regione Veneto Federico Caner con i consiglieri regionali Milena Cecchetto e Marco Zecchinato, l’assessore alla cultura del Comune di Vicenza Simona Siotto con l’assessore alle attività produttive e al turismo Silvio Giovine, il presidente del consorzio Vicenzaè Oscar Zago.
Dal sindaco all'assessore regionale Caner, tutte le autorità erano presenti alla cerimonia in piazza Matteotti
È di 30 mila euro il contributo messo a disposizione dalla Regione a Vicenza per l’adeguamento dell’allestimento dello Iat. Tutti gli uffici turistici interessati dal progetto (lo Iat di Belluno, in piazza Duomo; di Padova, in stazione; di Rovigo, in piazza Vittorio Emanuele II; di Treviso, all’aeroporto Canova; di Verona, in piazza Brà; di Vicenza, in piazza Matteotti) risultano ora avere degli elementi identitari comuni: ad esempio, il bancone “a petali” e il lampadario ornato, entrambi in ottone. In ciascun hub, poi, sono presenti anche elementi distintivi propri della destinazione, come lo skyline personalizzato sul pavimento, la panca in ottone con il nome della città, i colori murali caratteristici.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter