Un momento del restauro con una specialista al lavoro
Il lavoro sulla tela di Bellini a Vicenza terminerà a fine maggio
È in corso di restauro uno dei capolavori del pittore Giovanni Bellini risalente ai primi anni del Cinquecento e conservato a Vicenza nella chiesa di Santa Corona: il "Battesimo di Cristo". Si sono recati in sopralluogo, a un mese dall’inizio dell’attività che si concluderà a fine maggio, l'assessore alla cultura Simona Siotto, il soprintendente Vincenzo Tinè, il direttore dei Musei civici Mauro Passarin, la finanziatrice del restauro Caroline Marzotto, il restauratore Egidio Arlango e il direttore dei lavori Gabriele Zorzetto. Erano presenti anche per la Soprintendenza Felice Romano e Francesca Meneghetti. L’iniziativa è possibile grazie alla sensibilità di Caroline Marzottocheha espresso il desiderio di ricordare il marito Paolo, scomparso due anni fa, attraverso iniziative culturali per la città di Vicenza alla quale era particolarmente affezionato. L’intervento riguarda la tavola e l’altare Garzadori in cui l’opera è collocata. La Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio in questi anni, con la direzione dei Musei civici, ha effettuato un attento monitoraggio del dipinto su cui ha rilevato distacchi e lacune tali da rendere necessario un intervento conservativo. L’ultimo restauro completo del dipinto su tavola di Giovani Bellini risale al 2010. Questo intervento manutentivo tenderà a ristabilire le proprietà di supporto strutturali del dipinto con particolare attenzione alle parti lese, ricostituendo successivamente l’aspetto estetico. In accordo con la Soprintendenza si è ritenuto opportuno intervenire filologicamente e tecnicamente con metodologie e materiali analoghi all’ultimo restauro eseguito.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter