La torta tagliata per la festa della Repubblica a palazzo Nievo
La festa della Repubblica a Vicenza ha visto anche un concerto del "Pedrollo"
La torta tagliata per la festa della Repubblica a palazzo Nievo
Un'immagine del palco delle autorità in viale Roma alla cerimonia del 2 giugno
Celebrata in forma ufficiale e aperta al pubblico la festa della Repubblica. L'ultima volta era stata nel 2019. Per il 2 giugno è tornata la parata in viale Roma, dove è stato collocato il palco delle autorità, di fronte al quale s'è svolta la sfilata. Sono transitati gli amministratori, i reparti delle forze armate e di polizia, le associazioni d'arma, la Croce rossa. Nello schieramento di fronte al palco a motivo del caldo una donna di un reparto s'è sentita male ed è caduta per terra, subito soccorsa. Il prefetto Signoriello ha letto il messaggio del Presidente della Repubblica; a lui sono seguiti il sindaco Rucco e il ministro Erika Stefani che hanno pronunciato brevi indirizzi di saluto. Nell'esedra di Campo Marzo s'è svolta la cerimonia civile di consegna delle onorificenze. Un complesso di allievi del conservatorio "Pedrollo" ha tenuto un conceto di mezz'ora, diretto da Piero Tonolo, sassofonista e docente del conservatorio, con musiche classiche e jazz. A palazzo Nievo, sede della prefettura, s'è svolta anche la cerimonia privata per celebrare l'anniversario della Repubblica, con tanto di torta tricolore.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter