Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Vicenza, Legambiente lancia l'allarme per l'inquinamento di Retrone e Bacchiglione

Sono alti i valori dei batteri fecali presenti nelle acque di Vicenza di Bacchiglione e Retrone

Un'immagine del fiume Bacchiglione, che non coincide con i valori preoccupanti di inquinamento messi in luce da Legambiente
Legambiente lancia l’allarme per Retrone e Bacchiglione. L’associazione ha lanciato “L’operazione fiumi, esplorare per custodire” realizzata in collaborazione con l’Arpav. Grazie ai campioni raccolti dai volontari e le analisi effettuate dai laboratori – dice una nota – Legambiente del Veneto vuole restituire una fotografia sullo stato di salute dei fiumi. I parametri osservati dalla campagna di Legambiente di quest’anno, oltre al batterio Escherichia coli - i batteri fecali che permettono di verificare lo stato di depurazione delle acque - saranno Ftalati e Glifosate. I primi corsi d’acqua a essere messi sotto la lente di ingrandimento di Legambiente - dice una nota dell'associazione - sono il Bacchiglione e il Retrone. Sono due fiumi sui quali già lo scorso anno l’associazione ambientalista aveva lanciato un allarme per preoccupanti alti valori di batteri fecali rilevati. Un allarme che Legambiente rilancia anche nel 2022, poiché nonostante l’assenza degli spaventosi picchi di escherichia coli dell’anno precedente, i valori riscontrati nella quasi totalità dei punti campionati dimostrano la presenza di criticità persistenti nella depurazione di Bacchiglione e Retrone.
La tabella con i valori di eschirichia coli in Bacchiglione e Retrone a Vicenza
Si sottolinea -spiega la nota - che per l’escherichia coli quando si supera il valore di 1000 (Mpn/100ml) si comincia a prendere in considerazione la possibilità di porre delle restrizioni per uso irriguo, e che il limite consigliato allo scarico deve essere inferiore a 5000 (Mpn/100ml). Come si vede nella tabella che pubblichiamo, i valori di escherichia coli (tranne a Caldogno, dove il Bacchiglione nasce) sono tutti assai alti, e così per il Retrone che raggiunge un livello davvero preoccupante.  
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione