Il quadro di Veronese potrà essere ammirato da venerdì 10 giugno nel pomeriggio a Monte Berico a Vicenza
Si è concluso il restauro della grande tela “Cena di san Gregorio Magno" di Paolo Veronese - annuncia una nota del Comune - conservata nella sala del refettorio del santuario della madonna di Monte Berico a Vicenza, che si potrà ammirare di nuovo dal pomeriggio di venerdì 10 giugno. L’inaugurazione alla presenza della autorità è prevista venerdì 10 alle 11 e sarà su invito. Per l’occasione assessorato alla cultura del Comune di Vicenza e Soprintendenza archeologia, belle Arti e Paesaggio delle Province di Verona, Rovigo e Vicenza, insieme Intesa Sanpaolo, che ha sostenuto il restauro, promuovono alcune iniziative di approfondimento. Venerdì 10 giugno alle 17.30 a palazzo Leoni Montanari (ingresso libero) si terrà l’ultimo appuntamento del ciclo “Luci sul Veronese”: Giorgio Bonsanti, curatore scientifico del progetto “Restituzioni” di Intesa Sanpaolo e segretario generale dell’accademia delle arti del disegno di Firenze terrà una conferenza dedicata a “L'arte veneta nei restauri di Restituzioni”. Nel fine settimana, sabato 10 e domenica 11, alle 10 e alle 11, sono in programma visite guidate gratuite all’opera restaurata, della durata di un’ora e condotte da guide turistiche autorizzate. Per prenotazioni: Consorzio Vicenzaè, 0444994770, info@vicenzae.org. Il punto di ritrovo sarà al monumento ai caduti austriaci accanto alla Basilica. Il pubblico potrà accedere nella sala del refettorio per ammirare la “Cena di san Gregorio Magno" durante l’apertura della basilica di Monte Berico. Ingresso libero.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter