"Da quasi due mesi attendiamo il via libera. Il Comune di Vicenza ha anche appaltato i lavori"
Un'immagine del progetto che cambierà volto a piazzetta San Giacomo: si aspetta il via libera della Soprintendenza
Per sistemare piazzetta San Giacomo il Comune è pronto ma sta aspettando il via libera della Soprintendenza che non arriva. Con una sottolineatura: è la stessa Soprintendenza che ha messo in guardia il Comune. "Chiedimi un parere - questo il messaggio - perché negli ex bagni sotterranei ci può essere qualcosa di valore". Dopo di che sono quasi due mesi che a palazzo Trissino attendono. Gli ex bagni interrati di piazzetta San Giacomo possono avere un interesse culturale tale da essere preservati o possono essere tranquillamente interrati? E' la risposta che - dice una nota del Comune - l'amministrazione comunale sta aspettando, dai primi di maggio, da parte della Soprintendenza di Verona dopo che la stessa aveva chiesto di avviare la procedura di verifica. La pratica è stata avviata dal servizio Infrastrutture e gestione urbana, che l'ha poi trasmessa al servizio patrimonio che ha provveduto a caricarla sul portale dell'ente veronese. Se non dovesse essere riscontrato l'interesse culturale dei vecchi bagni che si trovano sotto la piazzetta e che risultano inutillizzzati ormai da molti anni (almeno quaranta, ndr.) e in completo stato di degrado, l'amministrazione è pronta ad avviare immediatamente i lavori in quanto, oltre al progetto esecutivo approvato, ci sono sia le risorse già messe a bilancio per 70 mila euro sia l'affidamento alla ditta incaricata dei lavori, che tra l'altro è la stessa che ha eseguito la sistemazione della pavimentazione di stradella San Giacomo. Nel dettaglio - conclude la nota - il progetto prevede la rimozione del solaio in calcestruzzo e delle lamiere che sovrastano gli ex bagni, la rimozione delle opere di sostegno provvisionali e il successivo riempimento dei vani con materiale inerte e terreno vegetale. L'opera verrà completata con l'inserimento di nuovi elementi di arredo urbano riducendo l’effetto “isola di calore” a beneficio di chi vive, lavora e frequenta la piazzetta andando a caratterizzare l’area con l’elemento distintivo dell’“albero più centrale di Vicenza.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
LaPiazzaweb NewsLa newsletter de LaPiazzaWeb
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516