Scopri tutti gli eventi
25.06.2022 - 07:15
Un'immagine di archivio del cortile di palazzo Leoni Montanari
Tornano le iniziative estive sotto le stelle alle Gallerie d’Italia di Vicenza, più esattamente palazzo Leoni Montanari, museo di Intesa Sanpaolo. La proposta di “Insieme sotto il cielo” prevede un ricco calendario di appuntamenti che, da martedì 28 giugno a inizio agosto, accompagnerà l’estate in città con musica jazz, tango e canzoni d’autore, un originale “menu poetico” e letture sceniche ispirate ai miti classici, mentre gli stessi eroi che popolano il palazzo daranno vita a racconti fiabeschi per tutta la famiglia la domenica mattina e in occasione dell’apertura straordinaria a Ferragosto.
L’avvio sarà martedì 28 giugno alle 21.15 col “Teatro in corte. Colpi di scena tra miti, dei, eroi ed eroine”, in collaborazione con la Fondazione teatro comunale città di Vicenza: il primo appuntamento sarà con Eroine. Le donne del mito, con la voce recitante di Anna Zago e la produzione di Theama Teatro. Elena, Andromaca, Briseide, Didone, Circe e altre donne dei grandi poemi epici, Iliade, Odissea, Eneide, racconteranno il mito dalla prospettiva femminile.
Mercoledì 6 luglio alle 21.15, al via “Musica in corte. Pop, jazz e tango sotto le stelle” in collaborazione con Società del Quartetto Vicenza. Il primo appuntamento sarà "A proposito di... Fabrizio De André": il Duo De André si proporrà con Andrea Filippi alla voce, tastiere e chitarra e Louise Antonello al violino e voce.
Martedì 12 luglio alle 21.15 torna il teatro, con Euridice… Orfeo, reading liberamente tratto dal romanzo di Claudio Magris, “Lei dunque capirà...", con le voci recitanti di Giulia Pelliciari e Giacomo Vianello e la produzione Fumo Bianco Compagnia Teatrale.
Ancora musica mercoledì 20 luglio alle 21.15 con “Americhe!” e gli evergreen firmati dai giganti del jazz, dello swing e della bossa nova arrangiati e rivisitati in quintetto con Valentina Fin alla voce, Michele Calgaro alla chitarra, Danilo Memoli al piano, Francesco Bordignon al contrabbasso e Gianni Bertoncini alla batteria.
Martedì 26 luglio alle 21.15 uno spazio originale dedicato alla poesia, con un menu poetico di e con Claudia Fabris. “La cameriera di poesia al servizio in città" sarà uno spazio intimo in cui ritrovare, con la poesia, anima e corpo.
Gran finale infine martedì 3 agosto, sempre alle 21.15, con “I tanti suoni del tango” con Mirko Satto al bandoneon e Marco Emmanuele alla chitarra.
GLI APPUNTAMENTI PER LE FAMIGLIE
Ai bambini e alle famiglie sarà dedicato uno spazio particolare nelle prime domeniche del mese alle 10.30 e nel giorno di Ferragosto: i family lab “Storie a palzzo. Miti tra le pagine”, a ingresso gratuito su prenotazione, racconteranno avventure, viaggi e amori dei miti più appassionanti che popolano il Palazzo. Domenica 3 luglio “Apollo, Dio del Sole e delle Arti” si racconta tra i dettagli di sculture, affreschi e stucchi barocchi. Venere, con le sue “Storie di bellezza e fascino della dea più capricciosa dell’Olimpo” sarà protagonista domenica 7 agosto mentre Giunone, con i suoi segreti, sarà al centro del racconto lunedì 15 agosto, giornata di apertura straordinaria in occasione del Ferragosto.
Infine, Ercole accompagnerà i bambini e le famiglie in un viaggio straordinario tra le sue gesta mitiche, da semidio ad eroe immortale domenica 4 settembre, per concludere in bellezza un’estate di scoperte.
INSIEME SOTTO IL CIELO
Racconti, immagini e musica nella corte di Palazzo Leoni Montanari
La modalità di partecipazione prevede la prenotazione obbligatoria al numero verde 800.167619 o all’indirizzo mail vicenza@gallerieditalia.com
Il biglietto unico per teatro e musica in corte è di sette euro, le attività per famiglie con “Storie a palazzo” sono a ingresso gratuito.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516