Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Tamponati i buchi: tutti i cittadini dell'Ulss 7 hanno un medico di base

Alessandra Corò

Alessandra Corò

L'Ulss 7 è intervenuta anche con contratti a medici specializzandi

Alessandra Corò
Tutti i cittadini dell'Ulss 7 hanno un medico di base. L'Ulss 7 ha trovato una soluzione per le 36 zone (13 nel distretto bassanese, 23 nel distretto Alto Vicentino) che negli ultimi due anni hanno visto il pensionamento dei medici precedentemente assegnati. “In molti casi abbiamo affidato incarichi a tempo indeterminato - spiega Alessandra Corò, direttore dei servizi socio-sanitari dell'Ulss 7 - e dove questo non è stato possibile abbiamo comunque individuato un medico con un incarico a tempo determinato, generalmente giovani medici ancora in formazione, e anche in questi casi l'incarico prevede una durata quanto meno di un anno, dunque con la garanzia di una certa stabilità e la prospettiva per i giovani medici di proseguire a tempo indeterminato nella medesima sede, una volta completata la specializzazione. Tutto questo ci consente di guardare con maggiore tranquillità non solo ai prossimi mesi, ma anche al 2023. Nel frattempo, dove risultavano dei posti temporaneamente vacanti abbiamo garantito la continuità dell'assistenza ai cittadini istituendo un nucleo di medici di continuità assistenziale diurna, che rimarrà attivo anche per coprire eventuale assenze per malattia ove non sia possibile individuare un sostituto”. Il tutto - precisa l'Ulss - beneficiando dell'intervento della Regione Veneto, che ha innalzato da 600 a 1.200 il numero massimo di pazienti in carico ai medici specializzandi, e grazie ad una stretta collaborazione con le Amministrazioni Comunali.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione