Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Vicenza, non c'è modo di far accelerare i lavori della bretella lumaca in viale del Sole

Bretella dell'albera il sottopasso di Maddalene chiuso

Bretella dell'Albera: il sottopasso a Maddalene chiuso

Rolando: "La bretella a Vicenza avanza dell'1% al mese. Sarà finita nel 2025"

Bretella dell'Albera: il sottopasso a Maddalene chiuso
La bretella lumaca in viale del Sole tiene fede purtroppo al suo nome. Procede lentamente e sembra non ci sia nessun modo di accelerare i lavori. Intanto il Comitato che, guidato da Gianni Rolando, monitora i lavori, inizia la "campagna d'autunno" con un gazebo in centro storico martedì 23. "A distanza di 4 anni e mezzo dalla data inizio lavori - spiega Rolando in una nota - l'opera infrastrutturale più importante per Vicenza, in cantiere dal 21 marzo 2018, fa registrare un avanzamento lavori del 63 per cento".
"Dall'inizio dell'anno 2022 si è avanzati dell'8 (otto) per cento. Il che equivale ad un +1%, o poco più, al mese. Di questo passo l'ultimazione lavori avverrà fra tre anni, nel 2025. Inaudito.  Ed è pure stato istituito un collegio consultivo tecnico per pronunciarsi sul contenzioso aperto fra le parti: Anas e consorzio di imprese al lavoro".
"Neppure il semplice sottopasso di strada comunale Pian delle Maddalene è stato aperto alla circolazione come assicurato ufficialmente anche al prefetto di Vicenza in aprile".
"Il Comitato Albera No Tir Sì Bretella per la Vita riprende la mobilitazione fra la gente - annuncia Rolando - per la trasparenza e l'informazione  alla cittadinanza e per sollecitare l'ultimazione dell' opera: per la salute, la sicurezza, la mobilità sostenibile, la vita delle persone e dei quartieri di Vicenza".
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione