Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Vicenza, ha fatto in tempo a crescere e laurearsi da quando si chiede la bretella dell'Albera

Bretella cartello Ilaria ritaglio

Ilaria Donadello: ha fatto in tempo a laurearsi in ingegneria da quando vent'anni fa suo padre Fiorenzo protestava per far realizzare la bretella dell'Albera

Vicenza, oggi l'ingegnera Ilaria Donadello era presente a chiedere di finire la strada

Ilaria Donadello: ha fatto in tempo a laurearsi in ingegneria da quando vent'anni fa suo padre Fiorenzo protestava per far realizzare la bretella dell'Albera
Aveva cinque anni quando il papà Fiorenzo scendeva in strada assieme al neonato Comitato dell'Albera per chiedere la nuova bretella del Villaggio del Sole. Era il 2002, non c'era ancora il rondò di viale del Sole ma c'era il Comitato che aveva come portabandiera, come oggi, Gianni Rolando. Oggi Ilaria Donadello ha posato con un cartello per chiedere, durante l'ennesima raccolta firme del Comitato che la bretella sia conclusa. Ricorda Rolando: "Era il 2002 e con centinaia e centinaia di persone in strada bloccavamo il traffico , anzi no non bloccavamo lo rallentavamo. Ilaria abita al Villaggio del Sole".
L'istogramma impossibile della conclusione dei lavori
In vent'anni Ilaria Donadello s'è laureata in ingegneria ambientale, in inglese "environmental engineering". Al gazebo che è stato organizzato sono state raccolte 75 firme, mentre lei ha elaborato un istogramma, sulla base dei dati dell'Anas, che fotografa l'impossibile: cioé che la bretella lumaca sia conclusa in quattro mesi, realizzando appunto in 120 giorni quello che non è stato possibile concludere nell'ultimo anno e mezzo. La bretella è al 63% della realizzazione e procede all'1% di velocità al mese.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione