Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Vicenza, Balbi: "A ponte San Paolo asfaltatura aggressiva, inutile e scoordinata"

Ponte san Paolo asfalto primo piano verso Basilica

L'asfaltatura di ponte san Paolo

La consigliera del Pd Balbi: "Dovremo attendere due anni per vedere sistemata la zona"

L'asfaltatura di ponte san Paolo: è polemica
  "Ci continuano ad arrivare - dice una nota di Cristina Balbi, consigliera comunale del Pd - segnalazioni da parte di cittadini con foto della asfaltature volute dall'amministrazione comunale a Ponte San Paolo, contrà San Paolo e contrà Lioy: dove un tempo c'era il porfido ora non c'è semplicemente un'asfaltatura provvisoria come annunciato dall'assessore Ierardi, bensì un binder dove nei prossimi giorni sarà steso un tappetino di asfalto colorato. Quindi un intervento molto più incisivo, un'asfaltatura che avrebbe tutte le caratteristiche per essere definitiva, con un fondo che dovrà essere fresato e portato via causando polvere e inquinamento, perché il bitume dovrà essere portato via e smaltito in discarica dopo soli due anni". "Ma gli aspetti più gravi non sono quelli tecnici, bensì la totale improvvisazione che vige a palazzo Trissino e che caratterizza l'azione di questa giunta: Ierardi sostiene di aver scelto l'asfaltatura invece del porfido perché tra due anni si dovranno rifare i sottoservizi e quindi mettere il porfido oggi si sarebbe tradotto in una doppia spesa. Nessuno mette in dubbio che l'intervento fosse necessario, anzi secondo noi arriva addirittura in ritardo: erano anni che residenti e commercianti chiedevano di sistemare la situazione. Così come è sacrosanto che le risorse pubbliche non debbano essere sprecate. Ma a noi questa sembra solamente una scusa, e per di più molto debole, per provare a nascondere le responsabilità dell'amministrazione. Il vero tema è: ma come è possibile che l'assessore Ierardi non fosse in grado di coordinare gli interventi con Viacqua e con Agsm Aim? Ma veramente il Comune di Vicenza non ha la forza di chiedere di anticipare i lavori a due aziende partecipate in modo tale da poter fare i lavori in una volta sola? Siamo veramente arrivati al punto che dobbiamo attendere due anni perché siano fatti i lavori e quindi nel frattempo deturpiamo il centro storico della città utilizzando l'asfalto invece del porfido?"
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione