Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Vicenza domani e giovedì 8 al teatro comunale l'opera lirica su Pigafetta e il suo viaggio

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Una statuta di Antonio Pigafetta: com'è noto il volto è inventato perché non si conosce il vero suo volto

Autori dell'opera sul navigatore di Vicenza sono Paolo Madron e Pierangelo Valtinoni

Una statuta di Antonio Pigafetta: com'è noto il volto è inventato perché non si conosce la sua fisionomia
Domani 7 settembre e giovedì 8 settembre, festa della città, al teatro comunale andrà in scena l'opera scritta da Pierangelo Valtinoni e Paolo Madron su Antonio Pigafetta e il suo viaggio. E' uno spettacolo organizzato dall’associazione Pigafetta500, in collaborazione con il Comune di Vicenza. L’idea di mettere in scena un’opera lirica originale è nata prima della pandemia con l'idea i rendere protagonisti i giovani. come tema didattico-laboratoriale per la scuola. All’iniziale partecipazione del liceo statale Pigafetta, e in particolare della sezione musicale, si è aggiunto il liceo Boscardin per la parte della scenografia e dei costumi. Le spese sono state affrontate grazie a 493 donatori. L’evento è già sold-out ma è in programma una speciale anteprima il 7 settembre. I biglietti già acquistati per le serate del 7 e dell’8 settembre, si potranno ritirare oggi 6 settembre, dalle 14 alle 19, oppure la sera stessa dello spettacolo, dalle 20, al desk all’ingresso del teatro comunale di Vicenza. Negli stessi giorni e orari saranno in vendita i biglietti ancora disponibili.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione