Vicenza, nel mirino i lavori pubblici all'ostello, Chiericati, parco della Pace, biblioteca, Querini
Il sopralluogo al cantiere del tetto di palazzo Chiericati
Lavori pubblici a rilento, se non addirittura fermi. E' la valutazione dell'opposizione di centrosinistra, più esattamente del gruppo Da adesso in poi, espressa dai consiglieri Sandro Pupillo e Giovanni Selmo. Per corroborare la loro tesi, i due consiglieri hanno espresso una serie di considerazioni attorno ad alcuni cantieri, riprendendo passate affermazioni dell'amministrazione. Il cantiere al Chiericati, in particolare il tetto, si doveva concludere a fine agosto. Invece la gru è ancora lì, fanno notare i due consiglieri. A fine 2021 era stato annunciato il via libera al progetto esecutivo per la sistemazione del Canneti, per cui il Comune ha ottenuto un cospicuo finanziamento dello Stato, ma siamo arrivati a settembre e tutto è fermo. Ad aprile era stato assegnato l'appalto all'ostello per concludere i lavori in quattro mesi, anche per dare ospitalità ai turisti d'estate, invece c’è ancora il cantiere. Per piazzale De Gasperi erano stati annunciati i lavori in estate, ma non c’è ancora nulla nonostante un finanziamento di 900 mila euro. Si doveva liberare la chiesa di Santa Maria Nova per spostare libri e archivi all'ex Giuriolo, ma prima, appunto, si sarebbero dovuti completare i lavori all'ex scuola media. Ma tutto è fermo. Quando cominceranno? I due consiglieri hanno toccato anche il problema delle ex serre parco Querini: "Il progetto è indietro rispetto alla tabella di marcia che avevano fornito. Per non parlare del parco della pace che doveva essere aperto questa estate. Invece no". "Ci chiediamo - concludono i due consiglieri se ci siano problemi di organizzazione nell'assessorato oppure la lentezza è dovuta al fatto che vogliono accumulare nastri da tagliare a raffica in campagna elettorale".
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter