Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Celebrata la festa dell'unità nazionale e delle forze armate in piazza dei Signori a Vicenza

vigili del fuoco scala piazza dei signori

Il saggio dei vigili del fuoco in piazza dei Signori

Saggio dei vigili del fuoco che montano la scala in mezzo alla piazza

Il saggio dei vigili del fuoco in piazza dei Signori
Celebrato in piazza dei Singori il 4 Novembre, giorno dell’unità nazionale e delle forze armate. Dopo gli onori alla bandiera della città di Vicenza, decorata con due medaglie d’oro al valore militare, e al prefetto Salvatore Caccamo, sono stati resi gli onori al Tricolore e ai caduti. A seguire sono stati letti i messaggi istituzionali del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e del ministro della Difesa, hanno preso la parola il prefetto, il sindaco di Vicenza, Possamai, e il direttore del Coespu, che ha curato gli aspetti militari della manifestazione. Presenti sul palco le autorità, tra cui parlamentari e europarlamentari. I vigili del fuoco era rappresentati da una delegazione e dal comandante provinciale Andrea Gattuso. S'è svolta anche la consegna dei titoli onorifici della Repubblica nella Loggia del Capitaniato, quelli alla memoria dei militari italiani internati nei campi di concentramento nazisti. La manifestazione si è conclusa con un saggio tecnico dei vigili del fuoco. La manovra è consistita nel montaggio della scala, strumento di lavoro quotidiano delle squadre, che viene mantenuta in verticale solo grazie alle funi controllate dai colleghi. Questo esercizio - dice una nota dei vigili del fuoco - permette non solo di dimostrare la tecnica, il valore e le capacità di chi sale, ma è anche esempio di collaborazione ed estrema fiducia nei compagni di squadra.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione