Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Letteratura

Anna Dalton presenta "Non ti innamorare degli amanti"

Un invito all'emancipazione femminile

Presentazione del libro "Non ti innamorare degli amanti"

In ordine da sinistra verso destra Ilaria Rebecchi e Anna Dalton

Anna Dalton, la scrittrice dai mille volti presenta il suo ultimo romanzo “Non ti innamorare degli amanti” il 3 Maggio presso la Libreria Galla in Corso Palladio con la partecipazione di Ilaria Rebecchi. Reduce da cinque fatiche editoriali nel giro di quattro anni, Anna affronta questa nuova esperienza letteraria con un approccio più viscerale e crea una protagonista che sfida i concetti di tempo e felicità, quasi l’antitesi di un’eroina moderna. Eva è una giovane traduttrice che sta lavorando a una tediosa traduzione del “Conte di Montecristo”, un fardello lavorativo che nonostante l’impegno richiesto, la porta a cercare la sua fame d’amore in persone sbagliate. Dalton anche questa volta non si smentisce, e affronta il tema del lutto familiare, questa volta duplice, una perdita che concede una forte introspezione psicologica della protagonista nei confronti dell’assenza di punti di riferimento a cui relegare le sue responsabilità. La sofferenza di Eva è delineata da tanti fattori: episodi di violenza domestica, relazione disfunzionale con il proprio fidanzato, e la mancanza di una figura a cui fare affidamento nel buio totale che è costretta ad affrontare. Ed è quando si trova con le spalle al muro in un’afosa serata estiva, nel parco romano di Villa Sciarra, che Eva riceve una risposta dal cielo: un Angelo. Un incontro che sconvolge la sua quotidianità e la pone finalmente di fronte alla completa sospensione di giudizio. L’Angelo diventa una figura chiave, trasformativa, a tratti una guida che assume i connotati di una Chiesa misericordiosa che apre le porte ai miscredenti. L’Angelo non rappresenta un emblema religioso, è un’entità a tratti strana, definita da una marcata fluidità sessuale. Il mondo di Eva è generalmente circondato da elementi mistici o poco chiari: viene assunta da una redattrice appassionata di astrologia e lei stessa è affascinata dal mito dei tarocchi. Tutto sembra preannunciare lo straordinario arrivo dell’Angelo. Eva ha bisogno di qualcosa in cui credere: una nuova sfida, una nuova scoperta, una nuova visione. È qui che l’Angelo svolge brillantemente il suo compito e la spinge alla lettura della poesia. Un luogo privo di aspettative, dove non esiste la differenza tra giusto e sbagliato. Una sorgente di vita che può farle riscoprire se stessa in modi inaspettati, nonostante la sua iniziale riluttanza. Anna Dalton ha raccontato come la stesura di “Non ti innamorare degli amanti” sia stata altamente influenzata dalla vicinanza letteraria con Anaïs Nin, autrice eclettica a lungo sottovalutata, nota per il suo legame intellettuale con Henry Miller e per aver rivoluzionato la scrittura erotica nel Novecento. “Non ti innamorare degli amanti” è un invito alle giovani donne alla ricerca della propria emancipazione, rifiutando la vergogna e il senso di colpa che spesso accompagnano le verità nascoste dell’amore femminile.

Marina Puviani

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione