Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Vicenza, Barra e Stopazzolo confermati direttore sanitario e dei servizi sociali dell'Ulss 8

Giampaolo Stopazzolo

Giampaolo Stopazzolo, responsabile dei servizi sociali dell'Ulss 8

L'assessore Tosetto: "Mi congratulo, si conferma una squadra con cui il Comune ha lavorato bene nella gestione della pandemia"

Il dottor Giampaolo Stopazzolo è stato confermato dalla direttrice Maria Giuseppina Bonavina nel ruolo di direttore dei servizi sociali dell'Ulss 8, carica che ricopre dal 1° marzo 2017. Stopazzolo, 62 anni, vicentino, studente del liceo "Quadri" prima di laurearsi a Padova in medicina nel 1984, ha maturato una vasta esperienza in campo sanitario. In particolare ha un’esperienza dirigenziale di trent’anni. Prima di arrivare al san Bortolo, dal 2016 al marzo 2017 è stato direttore sanitario dell’Ulss 5 di Arzignano. In precedenza, dal 2013 al 2016 è stato direttore dell’unità operativa di telemedicina al san Bortolo. La notizia della conferma di Stopazzolo nel suo incarico è stata fornita dalla direttrice Bonavina ai sindaci dell’Ulss 8 che erano riuniti con lei in videoconferenza assieme alla notizia di aver confermato il dottor Salvatore Barra a direttore sanitario dell'Ulss 8 e di aver nominato il nuovo direttore amministrativo: si tratta di Fabrizio Garbin, che prende il posto di Tiziano Zenere, andato in pensione. Barra, 60 anni, sardo di Cagliari, s'è laureato nel 1985 a Cagliari ed è all'Ulss di Vicenza dal 2016. “Si tratta di un'ottima notizia – ha commentato l'assessore Matteo Tosetto – che ci consente di continuare a collaborare con una squadra affiatata e rodata con cui abbiamo lavorato in modo molto efficace anche nei momenti più difficili della pandemia”.

Rucco: "Puntiamo a trovare un nuovo centro per le vaccinazioni a Vicenza est, oltre a quello in Fiera"

L’incontro della direttrice con tutti i sindaci dell’Ulss 8 è stato l’occasione di un primo e approfondito confronto sulla diffusione del covid e sul piano vaccini. Bonavina – informa una nota del Comune – ha confermato ai sindaci di aver trovato una realtà ottimale, dinamica e flessibile nell'organizzazione anche in questi tempi emergenziali, con una situazione dei contagi complessa, anche se meno critica che altrove in Veneto. “Da parte nostra – ha commentato il sindaco Francesco Rucco, che ha partecipato all'incontro con l'assessore alle politiche sociali Matteo Tosetto – abbiamo ribadito la massima disponibilità del Comune di Vicenza nel sostegno alla campagna vaccinale, destinata a registrare un nuovo impulso da queste settimane. In questo senso ho proposto di valutare eventuali nuovi centri di vaccinazione per tutto il territorio, ad esempio a est della città, in aggiunta a quello fieristico o per trovarsi pronti con altre location se e quando in futuro Ieg avesse bisogno degli spazi dell'hub per riprendere le proprie attività”.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione