Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Vicenza, Colombara: "Quando scappa... vanno aperti per tutti i bagni degli uffici pubblici"

Manneken pis Bruxelles

La celebre statua del Manneken pis a Bruxelles

Un'interpellanza del consigliere comunale per venire incontro ai... bisogni dei cittadini in zona rossa

Pipì La celebre statua del Manneken pis a Bruxelles
Mettere a disposizione i bagni degli uffici pubblici per i cittadini che, obbligati a uscire di casa per qualche motivo di necessità, si recano in centro o nelle attività aperte. Lo chiede il consigliere comunale di opposizione Raffaele Colombara (Quartieri al centro) l’unico a preoccuparsi delle necessitò fisiche dei pochi vicentini in giro nonostante la “zona rossa”. Lo fa con una interpellanza indirizzata al sindaco di Vicenza. “Con la chiusura di bar e ristoranti determinata dalla zona rossa – spiega Colombara – molti  cittadini che per necessità devono recarsi in centro o presso le attività rimaste aperte, si trovano di fronte alla assoluta mancanza di servizi igienici. Situazione imbarazzante, ma anche incivile, di cui ho dovuto essere diretto testimone. La mancanza di servizi igienici pubblici, già evidenziata in altri tempi, è resa ancor più evidente da questo momento eccezionale”.

"Quando scappa, scappa anche se i cittadini si trovano in zona rossa. Serve realizzare anche i bagni pubblici, per esempio a san Giacomo"

Piazzetta san Giacomo, dietro la biblioteca Bertoliana
Con il suo documento, Colombara chiede che l’amministrazione “apra e metta a disposizione dei cittadini i servizi degli uffici pubblici; attrezzi in via provvisoria dei bagni chimici da posizionare in luogo strategico (per esempio, Corte dei Bissari)”. Colombara chiede inoltre “se vi siano progetti strutturali” in vista per attrezzare il centro a queste necessità; “se vi siano in particolare previsioni per i bagni pubblici da tempo in disuso già presenti in alcuni punti della città, come per esempio in piazzetta San Giacomo, al cui riguardo erano state manifestate disponibilità da parte dei commercianti del luogo”.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione