Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Vicenza, Riva è il più grande fan di Dante: 20 mesi di promozione quotidiana per il Dantedì

Vladimiro Riva

Vladimiro Riva, consigliere delegato del consorzio di promozione turistica Vicenza è

Il consigliere delegato del consorzio di promozione turistica "Vicenza è" è un grande appassionato del Poeta

Busto di Dante Il busto conservato in Bertoliana di Dante Alighieri
C’è un ammiratore neanche tanto segreto di Dante a Vicenza. È Vladimiro Riva, consigliere delegato del consorzio di pomozione turistica, Vicenza è. La sua è proprio una passione genuina per Dante, che risale ai giorni della scuola quando il professor Giuseppe Mori gli spiegava la Commedia. E la divulgazione del verbo del poeta, che ha sostenuto in questi venti mesi, è genuina, non innervata da un interesse promozionale turistico, che pure è comunque un intento nobile. Riva s’è dato molto da fare per promuovere il Dantedì, la giornata dedicata a Dante che cade dopodomani. Ha costituito un gruppo il 21 agosto del 2019, subito dopo l’incontro avuto con Paolo Di Stefano a Milano, giornalista del Corriere della Sera che ha sostenuto per primo la necessità di una giornata nazionale per ricordare Dante.

Un gruppo nato con otto fondatori e che s'è sviluppato sino a contarne oggi duemila

Il gruppo vicentino DanteDì, creato da Riva, è nato con otto componenti e s’è sviluppato sui social per iscriverne oltre 2.000. Si pensava di organizzare iniziative su Dante per questo 25 marzo, giorno dedicato con legge del Parlamento per celebrare il 700esimo anniversario della morte del poeta. La pandemia ha frenato la realizzazione di iniziative specifiche, ma il gruppo s’è impegnato quotidianamente per la diffusione di informazioni e di promozione sul Dantedì.

Una presenza quotidiana soprattutto sui social lunga 450 giorni per promuovere la giornata di dopodomani dedicata a Dante

Vladimiro Riva Vicenza è Vladimiro Riva, consigliere delegato del consorzio di promozione turistica Vicenza è
È stata una presenza quotidiana lunga 450 giorni, durante i quali ogni giorno grazie a un po’ di volontariato Riva e il gruppo hanno dedicato del tempo all’evento. Racconta Riva: “Del gruppo vicentino si sono dati da fare un paio giornalisti, una presidente di biblioteca, un dirigente scolastico, un rappresentante di un service, due esperte di promozione culturale e turistica che mi hanno accompagnato, assieme a tanti altri generosi volontari nella maratona informativa durata 20 mesi”, conclude Vladimiro Riva, precisando che il lavoro proseguirà a favore delle prossime giornate annuali del DanteDì, ma che proporrà un’altra iniziativa che sempre riguarda la nostra bella lingua italiana.    
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione