Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Vicenza, il sindaco "innominato" pianta il primo pioppo del parco della Pace

Parco della pace primo albero

La targa, senza il nome del sindaco, che ricorda il primo albero piantato al parco della Pace

La targa collocata vicino all'albero nel giorno storico non riporta, per scelta, il suo nome. E circola già una battuta...

Parco della Pace primo albero La targa, senza il nome del sindaco, che ricorda il primo albero piantato al parco della Pace
Il sindaco pianta il primo albero del parco della Pace in viale Sant'Antonino. E' a suo modo un giorno importante, perché segna - visivamente - la svolta: il cantiere smette di essere solo fango ed escavatori e prende la forma di quel bosco da settantamila piante, tutto verde, che da qui a un anno cambierà il volto dell'ex aeroporto, oggi di color giallo zolla.
Francesco Rucco non manca all'appuntamento con la Storia e prende in mano vanga e pala per coprire di terra le radici del pioppo bianco, alto otto metri, che è stato piantato dall'escavatore coadiuvato da tre uomini. Ma è un sindaco... innominato che resterà nella storia. La targa, che è stata collocata vicino al pioppo, riporta testualmente: "Questo albero è stato messo a dimora il 23.03.2021 dal Sindaco di Vicenza". Non c'è il suo nome. Volutamente. Una scelta di understatement, peraltro apprezzabile, che costringerà i posteri, magari fra cinquant'anni, ad andare a cercare chi sia stato il sindaco di quel tempo che ha battezzato il parco. Chissà, magari al posto del telefonino i vicentini fra mezzo secolo avranno una connessione neuronale che permetterà loro di consultare con il pensiero la wikipedia o come si chiamerà. Sarà un attimo, per loro. Ma è un attimo che inizia oggi, con un colpo di pala e un colpo di stile, che insiste sul carattere "pro tempore" della carica.

 "Meglio non mettere il nome, così non rischia di essere cancellati un domani"

Lo stesso sindaco, nel piccolo assembramento di giornalisti presenti, ha commentato: "Meglio non mettere il nome così si evita di essere cancellati in futuro". Il riferimento tagliente è alla polemica di qualche anno fa, qaundo fu scoperto che il nome del sindaco HUllweck era stato cancellato dalla lapide commemorativa che aveva posto all'ex scuola media "Palladio" in contrà Porta Nova per ricordare che quei locali avevano ospitato i profughi giuliano-dalmati che avevano trovato asilo a Vicenza. Autrice dell'atto era stata la vicesindaco di allora, Alessandra Moretti, oggi euroarlamentare del Pd, che si scusò per la decisione avventata: il nome di Hullweck fu ripristinato sulla lapide.
L'albero piantato da Rucco è il primo di 1.204 alberi di grandi dimensioni (con circonferenza dai 20 ai 60 centimetri) che abbelliranno il parco della Pace (ammesso che si chiamerà così...) ai quali vanno aggiunte 8.250 alberature forestali,
60.000 piante acquatiche che popoleranno le sponde dei canali e le isole, e 1.475 tra arbusti e siepi. Insomma, un autentico bosco.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione