Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Caso Forall: il Vescovo di Vicenza è vicino ai lavoratori e alla comunità di Quinto Vicentino

VescovodelegazioneForall

Una delegazione dei dipendenti della Forall-Pal Zileri si è incontrata con il Vescovo di Vicenza Beniamino Pizziol per condividere la situazione di crisi che si è venuta a creare in azienda a causa della decisione, comunicata lo scorso 9 dicembre 2020, di chiudere le attività produttive.

 

La delegazione sindacale che l'altro ieri si è recata in Vescovado, era guidata dai segretari di Femca Cisl e Filctem Cgil, rispettivamente Daniele Zambon e Giuliano Ezzelini Storti. Con loro vi erano soprattutto le rappresentanze sindacali unitarie (RSU) dell'azienda.

FORALL PAL ZILERI E' QUINTO VICENTINO

Forall-Pal Zileri è una azienda che dal 1970 vede la sua presenza a Quinto Vicentino, segnando il contesto locale con il lavoro e il senso di appartenenza che ha saputo creare. Pal Zileri è diventata nel tempo una eccellenza vicentina nel campo della moda sapendo mantenere una qualità artigiana anche nella produzione industriale di abiti da cerimonia e di qualità.

 

LA CRISI DI FORALL

La crisi della politica industriale, complicata dall’emergenza sanitaria causata dal COVID-19, porta ora l’azienda al rischio di una chiusura definitiva. 400 tra operaie, operai e impiegati nel settore dell’amministrazione e della progettazione rischiano di rimanere senza lavoro. Assieme a loro entrano in crisi le famiglie e tutto il contesto locale fatto di terziario, di indotto e di attività che non potranno più contare sulla presenza di tale realtà industriale. La stessa comunità civile e cristiana locale guardano con preoccupazione gli sviluppi della crisi.

 

LA SOLIDARIETÀ E L'AUSPICIO DELLA DIOCESI 

 Anche la Diocesi di Vicenza, attraverso il Vescovo Beniamino Pizziol, manifesta solidarietà e vicinanza alle operaie, agli operai, a tutti i dipendenti e al contesto comunitario inevitabilmente coinvolto. La dignità del lavoro e la salvaguardia di una storia e di una eccellenza locale chiedono il coraggio di una visione di futuro da parte di imprenditori locali che sappiano prendere in mano una storia importante, potendo contare anche sul sostegno dei lavoratori e di tutti gli enti istituzionali coinvolti.

 

FIDUCIA NEGLI INCONTRI AL MISE DAL 21 APRILE

A questo proposito si ripone fiducia nella convocazione da parte del Ministero dello Sviluppo Economico di un incontro con la proprietà e la direzione aziendale della Società Forall S.p.a. e con le segreterie nazionali e territoriali di FEMCA-CISL e FILCEM-CGIL che si terrà il prossimo 21 aprile 2021. La speranza è che possa contribuire a costruire una possibile soluzione della crisi e il coinvolgimento di imprenditori di buona volontà in un rilancio della storia aziendale e sociale della Forall-Pal Zileri.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione