Scopri tutti gli eventi
28.04.2021 - 08:33
Dopo aver pedalato in città con il sindaco Francesco Rucco e il campione olimpico Silvio Martinello, e nelle nostre terre con tre autori di ciclo-guide, venerdì 30 aprile è la volta dei ciclo-esploratori.
In bicicletta infatti si possono percorrere distanze incredibili ed entrare nella vita quotidiana di popolazioni lontane, in modo cordiale e rispettoso. Così il viaggio diventa avventura.
Ne parleremo venerdì 30 aprile 2021 alle ore 20,30 in diretta su www.velocitta.it con Luca Occhialini (la sua sfida fino a Capo Nord, e ritorno), Alvise Aman Cedolini (viaggiatore: Bici, poesia e libertà, il suo motto) e Michele Ferro (ciclista estremo, ma persona semplice).
Venerdì scorso (23 aprile 2021) abbiamo pedalato virtualmente nelle nostre terre con tre autori molto diversi tra di loro ma tutti accomunati da una grande passione per la bicicletta e il turismo a due ruote.
Ci hanno davvero fatto venire voglia di approfittare del clima che verso la bella stagione sta migliorando per provare le ciclovie collegate a Vicenza e le più interessanti del Veneto e del Triveneto.
Antonio Dalla Venezia, coordinatore veneto di FIAB, ci ha parlato di AIDA (Alta Italia Da Attraversare), questa meravigliosa ciclovia che attraversa da Est a Ovest tutta la pianura Padana dalla Val Di Susa a Trieste. In particolare si è soffermato sui tratti veneti che vanno a intersecare delle ciclovie meravigliose come la Treviso-Ostiglia, la ciclovia del Brenta, quella del Sile …
Poi Alberto Fiorin, scrittore e autore di ciclo-guide (in gran parte con Ediciclo) ci ha parlato dell’assoluta novità della Romea Strata: dei due rami, quello da Nord che parte dal Brennero e l’altro da Est che parte da Tarvisio. Entrambi si incrociano a Montagnana, e da lì un’unica via porta in Toscana fino alla costa, incrociando l’altra via dei pellegrinaggi, la via Francigena.
E infine l’istruttore di MTB Stefano Malvestio, dello Malve, ci ha illustrato quello che gli europei del Nord hanno già scoperto a livello cicloturistico della nostra terra: la meravigliosa ciclovia del Brenta che dopo il tratto della Valsugana, scende fino a Piazzola dove incrocia la Treviso-Ostiglia e poi giù a Padova e successivamente verso la Riviera nel Veneziano e fino al mare. E ancora l’anello della laguna veneta, l’anello di oltre 500 km della ciclovia dei 4 fiumi e infine i meravigliosi tour a filo d’acqua nel Delta del Po.
Insomma là fuori ci sono tanti percorsi da vivere in bicicletta e per questa primavera e estate c’è davvero l’imbarazzo della scelta. (FB)
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516