Un'immagine di Carla Fracci che danza sul palcoscenico del teatro Olimpico a Vicenza nel 1972: lei aveva 35 anni.
E nel 1974 tornò a Vicenza con "Giselle": il balletto fu organizzato al palasport
Un'immagine di Carla Fracci che danza sul palcoscenico del teatro Olimpico a Vicenza nel 1972: lei aveva 35 anni.
Ha danzato anche a Vicenza la grande Carla Fracci, scomparsa oggi per un tumore contro cui aveva lottato in silenzio da alcuni anni. La grande etoile aveva 84 anni. La Fracci danzò all’Olimpico quasi cinquant'anni fa. Era il 1972: lei aveva 35 anni, ma la sua classe e la sua leggerezza suscitarono l’entusiasmo generale. Del resto Eugenio Montale la definì "eterna fanciulla danzante", mentre Charlie Chaplin le mormorò un “sei meravigliosa”, “you are wonderul”, che in una parola contiene tutta l’ammirazione che la sua arte suscitava in uno dei più grandi attori di sempre. La Fracci danzò all’Olimpico nel 1972, ma fu a Vicenza altre volte: portò a Vicenza “Giselle”, due anni dopo, nel 1974. Ma in quell’occasione l’esibizione si tenne al palasport, una struttura inaugurata soltanto due anni prima e che era parecchio utilizzata per concerti, soprattutto rock, ma anche per spettacoli di teatro. Era la Vicenza di quegli anni in cui gli spettacoli all'Olimpico e la "Primavera a Vicenza" erano organizzati da Neri Pozza e Walter Stefani.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter