Scopri tutti gli eventi
01.06.2021 - 21:41
Nei primi mesi dell'anno la polizia stradale ha denunciato alla magistratura sedici persone per reati legati al conseguimento della patente
Non si danno per vinti i furbetti della patente, quelli che cercano di superare l’esame alla Motorizzazione civile usando trucchi digitali (telecamere e microfoni per parlare con i suggeritori esterni) se non addirittura trovando sostituti e tentando la fortuna con lo scambio di persona. Ne informa una nota della questura, in cui si sottolinea che sono gli stranieri a usare questi mezzi, almeno sono tutti stranieri quelli che ha beccato la Polizia stradale. Nei primi mesi di quest’anno ha già denunciato 8 stranieri alla procura per essere stati trovati con telecamere, microfoni e trasmettitori nascosti all’esame teorico per conseguire la patente. Altri sette stranieri sono stati denunciati alla procura di Vicenza e ad altre procure italiane dopo essere stati trovati alla guida con patenti false o per avere presentato dei falsi in modo da convertirle in patenti regolari. Due persone, inoltre, sempre stranieri, sono state denunciate per sostituzione di persona e vari altri reati commessi (falso certificato medico e carta d’identità) in sede di istruttoria per ottenere il rilascio della patente.
La stradale, durante lo scorso anno, ha denunciato 19 persone alla magistratura per l’uso di strumenti che li mettevano in comunicazione con l’esterno durante l’esame teorico della patente. Altre due persone sono state denunciate per sostituzione di persona, uso di documenti falsi e false attestazioni.
Più di recente, la Stradale ha sequestrato una patente rumena falsa e ha denunciato chi l’aveva presentata ai poliziotti durante un controllo, sequestrando anche il veicolo.
In un’altra occasione, sottolinea la nota della questura, è stato denunciato un cittadino rumeno che aveva presentato un tagliando di revisione del veicolo falso. Dopo un accertamento, gli agenti hanno anche verificato che lo stesso rumeno aveva denunciato lo smarrimento della patente, omettendo la quisquiglia che quel documento non l’aveva mai conseguito.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516