Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Il giardinaggio riesce a curare le ferite (di ogni genere) dell'anima: questo libro ne è la prova

Coltivare il giardino della mente
Sue Stuart-Smith, Cambiare il giardino della mente. Il potere riparatore della natura, Rizzoli Partendo da un ricordo personale, l'autrice esprime il suo infinito amore per il "gardening". L'impatto che il giardinaggio può avere sull'anima, aiuta a riparare le ferite di ogni genere: basta vedere una piantina fiorita sul davanzale che spontaneamente il nostro viso s'illumina con un sorriso. Già la badessa Ildegarda di Bingen, pioniera del legame spirituale tra l'uomo e la terra, parlava dei benefici dell'esposizione alla luce, dell'odore calmante della terra. Non é una manuale di self-help, ma indica lezioni universali alla portata di tutti: lavorare con la natura aiuta l'autostima, la nostra mente si cura con il tempo, "come giardinieri tenaci". (Valentina TRaverso)
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione