Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Vicenza, un premio allo studente universitario più bravo a presentarsi nei colloqui di lavoro

Terrin speed interview premia Mancassola

Carlo Terrin, direttore generale della Fondazione studi universitari, premia Luca Mancassola

S'è volta la "Speed interview", colloqui aziendali di sei minuti organizzati dalla Fsu di Vicenza

Carlo Terrin, direttore generale della Fondazione studi universitari, premia Luca Mancassola
Sedici studenti, sei minuti di colloquio con otto aziende del territorio: questo il format originale dell’ormai tradizionale iniziativa organizzata dalla Fondazione Studi Universitari di Vicenza in collaborazione con JEst, che da quest’anno prevede anche un premio per lo studente che si è maggiormente distinto. Questo il succo dell’edizione 2021 di Speed Interiew, l’originale format messo a punto dalla Fsu per favorire l’incontro tra le aziende del territorio e gli studenti degli ultimi anni dei corsi di laurea di Ingegneria ed Economia di Vicenza prossimi alla laurea, o da dopo laureati. L’iniziativa prevede infatti la possibilità per i partecipanti - quest’anno erano 16 - di sostenere un colloquio con le aziende aderenti, avendo a disposizione per ogni incontro solo 6 minuti, al termine dei quali il candidato passa all’azienda successiva. “In questo modo - spiega il direttore generale della Fondazione, Carlo Terrin - per le aziende è possibile effettuare un confronto immediato tra più candidati, accelerando così i tempi di selezione. Nei pochi minuti a disposizione i reclutatori hanno modo di percepire il vero potenziale del candidato e quelle caratteristiche e particolarità che sp esso non sono esplicabili nel curriculum di carta, ma che risultano fondamentali in un contesto lavorativo.
università La nuova ala del complesso universitario in viale Margherita: è costata 10, 8 milioni di euro
Allo stesso tempo, lo studente ha modo di mettersi alla prova e dimostrare il suo talento ad aziende di alto calibro al fine di stage o assunzione. Fino al 2019 Speed Interview si svolgeva in presenza, nel 2020 e quest’anno invece a causa della pandemia l’evento si è poi tenuto per via telematica, ma questo non ne ha alterato la valenza. Hanno preso parte all’edizione 2021 di Speed Interview Pwc, Pietro Fiorentini, Dissegna, Xylem, Bottega Veneta, Sanmarco Informatica, Unox e Steelco. Proprio alle aziende, quest’anno per la prima volta, è stato chiesto di segnalare il candidato che si è maggiormente distinto nei colloqui: il premio “Best player” è andato così a Luca Mancassola, studente di Arcole iscritto al secondo anno del corso di laurea magistrale in Management e Strategia d’Impresa dell’università di Verona, con sede a Vicenza, che si è così aggiudicato il premio messo in palio, una cena degustazione per due offerta dal ristorante Da Biasio di Vicenza.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione