Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Vicenza, Andrea Molesini presenta martedì 13 il suo nuovo libro "Il rogo della Repubblica"

Il rogo della Repubblica libro di Molesini

"Il rogo della Repubblica", il nuovo libro di Andrea Molesini

Con lo scrittore, già vincitore del Campiello, dialogherà il giornalista Angelo Squizzato

"Il rogo della Repubblica", il nuovo libro di Andrea Molesini
Terzo incontro della rassegna “BaldiLIbri” organizzata dall’associazione “Arte & cultura”, presieduta da Ida Zanetti, che si svolgono nel ristorante di Matteo Grandi al primo piano del Caffè Garibaldi in piazza dei Signori. Dopo Paolo Malagauti, finalista al Campiello con il suo “Se l’acqua ride” e Massimo Fagarazzi che con il suo “Il tempo brucia le tappe” ha raccontato la Vicenza musicale degli anni Novanta, martedì 13 alle 18.30 sarà la volta di Andrea Molesini. Veneziano, già docente universitario a Padova, Molesini è un autore ben noto al grande pubblico. Vincitore del premio Campiello nel 2011 con il libro “Non tutti i bastardi sono di Vienna”, a Vicenza presenterà il suo ultimo libro, edito sempre da Sellerio, “Il rogo della Repubblica”, una storia ambientata nella Venezia del 1480 che racconta la vicenda di tre ebrei bruciati in piazza, con una giustizia che cede all’intolleranza. Lo scrittore dialogherà con Angelo Squizzato, giornalista ben noto a Vicenza, città in cui ha lavorato al “Giornale di Vicenza” prima di passare alla Rai, e dove in anni recenti è stato direttore di “Telechiara”. L’ingresso è libero, ma per rispettare le norme di prevenzione anti-covid, è necessario prenotarsi agli incontri con un messaggio whatsapp al numero 3334015415 oppure scrivendo alla mail info@baldilibri.it. La rassegna proseguirà dopo la pausa estiva e sono in arrivo diverse sorprese.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione