Cerca
Scopri tutti gli eventi
Ascolta
LEGGI
Conserve fatte in casa: sapori d’estate o pericolo invisibile?
Con l’arrivo di settembre, nelle cucine italiane si rinnova una tradizione antica: fare scorta per l’inverno conservando pomodori, melanzane, peperoni, marmellate, sottoli e sottaceti. Una pratica che unisce genuinità e risparmio, ma che può ...
01.09.2025
Sanità veneta, nuove assunzioni per ridurre le liste d’attesa
La Regione Veneto continua la sua battaglia contro le liste d’attesa nella sanità pubblica con nuove assunzioni di medici e specialisti. La Giunta regionale, su proposta dell’assessore alla Sanità Manuela Lanzarin, ha infatti dato il via ...
12.03.2025
La sfida degli operatori sociosanitari: 5.575 candidati per 58 posti in Veneto
In un panorama lavorativo spesso segnato da carenze di personale medico e infermieristico, il Veneto si distingue per un fenomeno in controtendenza: la massiccia partecipazione al concorso per operatori sociosanitari (OSS). Azienda Zero,...
01.11.2024
Medici di famiglia: cessazioni e nuovi incarichi a Venezia e provincia
Nel Distretto di Venezia ed Estuario sono in corso diversi cambiamenti nella rete dei medici di famiglia. A partire dal 31 agosto, la dottoressa Laura Baita cesserà il suo servizio come medico di base per gli assistiti dell’isola di ...
30.08.2024
7 milioni e mezzo per le strutture della sanità del Veneto: "Andranno a 20 progetti per migliorare i servizi rivolti ai cittadini"
La Giunta regionale ha approvato e attivato il finanziamento per una serie di progetti e acquisti presentati dalle diverse Ulss e Aziende Ospedaliere del Veneto Arrivano 7 milioni e mezzo per le strutture della sanità veneta. La ...
06.09.2023
Veneto, sicurezza stradale: primo video in lingua dei segni
Sicurezza stradale per pedoni e ciclisti, primo video in lingua dei segni. L'iniziativa che prevede 4 filmati, rientra nel progetto E-Inclusion Sicurezza stradale, alimentazione, attività motoria, dipendenze: queste le ...
11.08.2022
Veneto, presentato piano "panflu" come risposta alle pandemie
Sanità: in Veneto pronto il piano “panflu” per una risposta alle pandemie. Presentato alle Ulss, i piani aziendali entro fine anno Presieduto dall’Assessore regionale alla Sanità, affiancata dal direttore generale ...
28.04.2022
Covid, Veneto: avviato il piano di recupero prestazioni
Covid, al via in Veneto il piano di recupero prestazioni in lista d'attesa. Lanzarin: "40 milioni per un obiettivo ambizioso e necessario" E’ iniziata in Veneto l’operazione di recupero delle prestazioni in lista ...
23.02.2022
Zaia nomina i nuovi direttori generali delle Ulss del Veneto
Ufficializzate oggi le nomine dei nuovi direttori generali delle Ullss, delle Aziende ospedaliere di Padova e Verona, dell’Istituto Oncologico Veneto e dell’Azienda Zero, rinnovando così l’assetto manageriale ...
26.02.2021
Sanità, fissato a 9 il numero delle nuove Ulss del Veneto
Con 26 voti favorevoli e 21 contrari, nessun astenuto, il Consiglio regionale ha approvato l’emendamento n. 1314 con cui la Giunta regionale ha sostituito l’art.12 del Pdl 23. L’emendamento 1314 fissa in ...
07.10.2016
12 super manager per la sanità Veneta
Sanità in Veneto: a fine 2015, ma proprio alla fine, visto che era il 30 dicembre, il presidente del Veneto Luca Zaia ha fatto la sua scelta compiendo con la nomina dei nuovi direttori generali delle ...
28.01.2016
Sanità, in Veneto effettivo il riordino delle Ullss
La riforma della sanità veneta è diventata effettiva con la nomina da parte del presidente Luca Zaia degli 11 nuovi direttori generali (9 di Ullss, più il gg dell’azienda ospedaliera di Padova e ...
31.12.2015
Ludopatia, le Ulss venete lanciano l'allarme
"Avere in mano i soldi, per un giocatore, è come per un drogato, avere in mano la cocaina”. Il gioco d’azzardo patologico (comunemente definito ludopatia) è una malattia come lo sono ...
11.12.2014
Ordina per:
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516