Cerca
Scopri tutti gli eventi
Ascolta
LEGGI
Ciliegie, stagione chiusa:maltempo e parassiti hanno messo a dura prova il raccolto della ciliegia in provincia di Padova
Negli ultimi mesi, la produzione di ciliegie nella Provincia di Padova ha affrontato significative difficoltà a causa di condizioni meteorologiche avverse, confermando una tendenza che riguarda l'intera regione. Le persistenti precipitazioni ...
01.07.2025
Agricoltura in bilico: come il cambiamento climatico riscrive il futuro dei campi
Quali sono gli effetti più evidenti del cambiamento climatico riscontrati negli ultimi anni? Gli effetti più evidenti che l’agricoltura ha subito inevitabilmente negli ultimi anni sono i fenomeni atmosferici inusuali per la nostra zona ...
23.05.2025
700mila euro per proteggere l'agricoltura veneta
La Regione Veneto conferma il proprio impegno a favore del comparto agricolo, stanziando 700mila euro a tutela delle imprese colpite da eventi climatici estremi e fitopatie. Lo ha annunciato l’assessore regionale all’Agricoltura, ...
19.04.2025
L'ortofrutta veneta: un settore in crisi tra sfide climatiche e difficoltà economiche
Il settore ortofrutticolo del Veneto, da sempre una delle eccellenze agricole della regione, sta affrontando una crisi senza precedenti. Con 47.000 ettari coltivati e un fatturato di 755 milioni di euro, l'ortofrutta veneta è ...
17.02.2025
Crisi della frutta in Veneto: produzione in calo del 30% in dieci anni
La provincia di Padova si trova oggi a fronteggiare una crisi senza precedenti. Secondo un recente studio della Cia Padova, la produzione di frutta fresca è calata di almeno un terzo tra il 2015 e il 2025. Un dato allarmante ...
09.01.2025
Bassa Padovana, Coldiretti su cimice asiatica: al via il monitoraggio dei frutteti
E’ già attivo da alcune settimane il monitoraggio della cimice asiatica nei frutteti della Bassa Padovana per mettere a punto un efficace “piano di attacco” contro l’insetto alieno che da anni sta minacciando l’agricoltura. ...
23.04.2020
Cimice asiatica causa danni ingenti in Riviera del Brenta
Nel territorio l’insetto provoca danni alle produzioni. Sono colpiti frutteti, peri, meli, soia, mais e verdure La cimice asiatica è un flagello per le colture della Riviera del Brenta e provoca danni in termini produttivi ...
09.11.2019
La cimice asiatica colpisce ancora: attacco ai frutteti della Bassa padovana, a rischio mele, pere e pesche
Con il ritorno del caldo la cimice asiatica colpisce ancora e attacca le coltivazioni della Bassa Padovana, in particolare i frutteti. L’insidioso insetto asiatico, altamente infestante e in grado di diffondersi ...
05.07.2018
Ordina per:
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516