Cerca
Scopri tutti gli eventi
Ascolta
LEGGI
Il sindaco di Vigodarzere Adolfo Zordan conferma l’impegno verso le persone in difficoltà
Il 2025 è stato annunciato come l'anno delle grandi opere. Perché? “Si tratta di grandi opere già appaltate nel corso del 2024: un'opera pubblica ha tempi abbastanza lunghi e quanto avviato l’anno scorso troverà completamento nell’anno in corso. ...
09.02.2025
Il primo cittadino alla conferenza stampa di fine anno: «Nel 2025 Padova cambierà volto»
La visione della "Padova futura" è stata delineata dal sindaco Sergio Giordani, accompagnato dagli assessori della sua giunta, fatta eccezione per Andrea Colasio assente per motivi personali, durante la tradizionale conferenza stampa di fine ...
20.12.2024
Padova: Polo della Salute, la “fase uno” è cominciata Il taglio del nastro? Alla fine del 2028
Le grandi opere. Si parte con la fattibilità tecnica ed economica del nuovo ospedale Si procede a tamburo battente. Sul Polo della Salute di Padova est l’Azienda Ospedale Università non perde un colpo e il 19 maggio ha pubblicato la ...
14.06.2021
Bilancio di fine anno, Zaia: "Tante le grandi opere in cantiere"
Il bilancio di quest’anno: sanità, politica e previsioni. Speciale intervista a Luca Zaia, ecco la seconda parte PADOVA 08–11-2020 IL GOVERNATORE DEL VENETO - LUCA ZAIA ©NICOLA FOSSELLA Dieci anni fa il Veneto era ancora sotto choc ...
02.12.2020
Il Veneto volta pagina e dice addio alla stagione delle grandi opere
Grandi opere addio o almeno arrivederci. Sembra aprirsi una nuova stagione per il Veneto, con l’accantonamento di uno strumento essenziale realizzare le grandi infrastrutture, e cioè il project financing. Il presidente Luca Zaia ...
21.10.2015
Infrastrutture, Zaia: “Ora completeremo la Valdastico a nord”
La Valdastico ora è realtà. Dalla fine di agosto l’autostrada A31 è percorribile con soluzione di continuità dopo l’apertura del tratto che da Noventa Vicentina porta ad Agugliaro, l’ultimo tassello di un mosaico che ora è ...
22.09.2015
Casson a Delrio: “Le opere sul Mose siano condivise con i territori”
“Le opere di compensazione del Mose vengano condivise con i territori” è la richiesta in cima all’elenco preparato dal sindaco di Chioggia Giuseppe Casson per il ministro alle Infrastrutture Graziano Delrio a Venezia lo ...
03.08.2015
Mattia Donadel e la battaglia contro le grandi opere
L’impegno di una vita in difesa dell’ambiente e contro la cementificazione del suolo. E’ questa la missione che ha Mattia Donadel, 43 anni residente a Mirano e fra i fondatori e presidente del Comitato Opzione Zero che ...
21.05.2015
Ordina per:
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516