Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Politica

Aumento delle Tasse a Padova: la Lega critica l'Amministrazione Giordani per la pressione sui ceti medi e attività produttive

La Lega attacca la giunta Giordani per l'aumento delle tasse locali

Dopo l'ultimo consiglio comunale di Padova, cresce la tensione tra la minoranza e la giunta guidata dal sindaco Giordani. La Lega critica aspramente l'amministrazione per l'aumento dell'addizionale IRPEF che colpisce i ceti medi, aggravando la pressione fiscale su queste fasce. Inoltre, l'incremento dell'IMU per le attività produttive suscita ulteriori polemiche, colpendo un settore già in difficoltà, come dimostrano le numerose vetrine chiuse in città.

Il sindaco ha deliberato un aumento dell'aliquota addizionale Irpef per i cittadini appartenenti ai ceti medi, ovvero per coloro il cui reddito annuo si situa tra i 15.000 e i 50.000 euro. A riguardo, il consigliere della Lega, Ubaldo Lonardi, ha dichiarato: "Aumentare le fasce di tassazione fino a portarle prossime al massimo consentito dello 0,8% rappresenta una misura iniqua. Si tratta di un incremento della pressione fiscale a livello comunale che si verifica nonostante vi sia un aumento delle spese del comune, il quale, tuttavia, secondo Lonardi, sarebbe assolutamente gestibile."

" Il Comune di Padova, per sfortuna, sembra essersi avvezzo a gestire con disinvoltura le abbondanti risorse che negli ultimi anni ha ricevuto e continua a ricevere dalla capitale.  -  conclude il consigliere id minoranza - Anziché affrontare questa situazione con un approccio più responsabile, l'amministrazione cittadina preferisce incrementare il carico fiscale sui suoi cittadini. Questo comportamento rappresenta un messaggio estremamente negativo, come dimostra l'aumento dell'IMU per le attività produttive, già gravemente colpite dalla crisi. Numerosi sono infatti gli esercizi commerciali che hanno dovuto chiudere le proprie saracinesche".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione