Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Online i moduli per agevolazioni economiche alle attività su strade dei nuovi cantieri tramviari SIR2 e SIR3

Lavori per le nuove linee tramviarie: online i moduli per richiedere le agevolazioni economiche. Bressa: “Impegno confermato in anticipo sui tempi previsti

Da oggi è possibile accedere online ai moduli per richiedere agevolazioni economiche destinate alle attività commerciali e artigianali ubicate nelle strade interessate dai cantieri per la costruzione delle linee tramviarie "Sir2" e "Sir3". Queste agevolazioni, promosse dall'Amministrazione Comunale, includono l'esenzione dal Canone Unico Patrimoniale (CUP) per le esposizioni pubblicitarie durante il periodo di esecuzione dei lavori. Inoltre, è prevista una riduzione del 50% della quota variabile della Tassa sui Rifiuti (TARI) per la stessa durata. Per usufruire di tali agevolazioni, gli interessati possono compilare e inviare i moduli disponibili sul sito web del Comune, dove a breve verrà pubblicato anche l'elenco delle vie coinvolte dai lavori con la rispettiva durata dei cantieri.

 
 “Avevamo previsto che dal 2025 potessero essere richieste, a consuntivo, le agevolazioni per i cantieri dell’anno precedente. Siamo pronti già con qualche giorno di anticipo e gli interessati possono già trasmettere la domanda di agevolazione.  -  commenta Antonio Bressa, assessore alle attività produttive - Alle associazioni di categoria chiediamo massima collaborazione per diffondere questa opportunità ricordando che abbiamo stanziato 1.774.000 euro in tre anni per sostenere le attività economiche durante i lavori per le nuove linee tramviarie. Si tratta di un impegno concreto dell’Amministrazione Comunale per aiutare commercianti e artigiani a superare le difficoltà che possono essere causate dai cantieri, in vista dei benefici che queste infrastrutture porteranno a tutta la città una volta completate.”

Le agevolazioni saranno erogate sotto forma di conguaglio in occasione dei successivi pagamenti oppure, nel caso del CUP, anche come rimborso. Ecco i criteri necessari per poter beneficiare di tali agevolazioni:

  • Possedere un'attività commerciale o artigianale con sede operativa situata in locali al piano terra dotati di vetrina.
  • La sede operativa deve affacciarsi direttamente, tramite un apposito ingresso per la clientela, sulla strada interessata da un cantiere per la realizzazione delle linee tranviarie "SIR2" e "SIR3".
  • Aver effettuato il pagamento del canone e della Tari dovuti per l'anno in cui la strada è stata sottoposta a lavori, e non trovarsi in situazioni di morosità.

Queste condizioni risultano fondamentali per l'accesso alle facilitazioni economiche previste.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione