Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Bullismo

"Game Over al Bullismo": Uil Veneto lancia uno sportello virtuale per chiedere aiuto

Un'iniziativa di supporto per contrastare il bullismo

Parte oggi il progetto "Game Over al Bullismo", lanciato dalla Uil Veneto, che punta a fornire un supporto concreto ai giovani vittime di bullismo e cyberbullismo. L'iniziativa è caratterizzata dalla creazione di uno sportello virtuale, un punto di ascolto sicuro dove i ragazzi possono trovare un aiuto gratuito e senza giudizio.

Il segretario generale di Uil Veneto, Roberto Toigo, ha presentato il progetto durante una conferenza stampa, evidenziando l'importanza di questa iniziativa che mira a rispondere a una crescente preoccupazione riguardo alla sicurezza e al bullismo, emersa da un sondaggio condotto dalla Uil alla fine del 2024. In particolare, il bullismo è risultato un tema di grande rilevanza in diverse province venete: a Belluno, è stato segnalato dal 10,8% delle persone, a Padova dal 17,1%, a Rovigo dal 12,7%, e a Treviso dal 16,3%, dove addirittura il 35,7% degli under 18 ha indicato il bullismo come la questione principale.

"Questa iniziativa è una risposta a una richiesta urgente di aiuto, in particolare da parte dei giovani", ha dichiarato Toigo. "Il nostro obiettivo è quello di creare uno spazio di ascolto sicuro, dove i ragazzi possano sentirsi liberi di esprimere le proprie difficoltà senza temere di essere giudicati. Non sono soli: esiste sempre qualcuno pronto ad ascoltarli e aiutarli a trovare una via d'uscita".

Il progetto si concretizza attraverso l'uso di locandine e volantini, che presentano un QR Code che rimanda direttamente alla home page del sito di Uil Veneto. Qui, i ragazzi possono trovare le istruzioni per accedere al servizio e una mail di riferimento, siamoconte@uilveneto.it, per inviare le proprie richieste di aiuto. Il servizio è gratuito e garantisce un supporto professionale, con personale esperto pronto ad ascoltare e consigliare i giovani in difficoltà.

Inoltre, sono previsti incontri periodici con gli studenti, in collaborazione con le scuole, per ascoltare le loro esigenze e promuovere attività di sensibilizzazione contro il bullismo. Il progetto partirà nelle province di Belluno e Treviso, con l'intento di estendersi progressivamente a tutta la regione a partire da settembre. Una campagna sui canali social di Uil Veneto, accompagnata dagli hashtag #siamoconte e #gameoveralbullismo, e attività di volantinaggio nei luoghi frequentati dai giovani accompagneranno il progetto.

"L’obiettivo è quello di creare una rete di supporto che possa raggiungere i ragazzi dove si trovano, sia online che nella vita quotidiana", ha aggiunto Toigo. "Non vogliamo solo combattere il bullismo, ma anche creare un ambiente in cui i giovani possano crescere con il giusto supporto e sentirsi parte di una comunità pronta a difenderli".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione